Il 19 marzo si festeggia la festa del Papà, una tradizione che ha origini lontane nella storia, ma che è stata ufficializzata solo nel 1871, anno in cui la Chiesa ha proclamato San Giuseppe.
Si tratta di una celebrazione diffusa in tutto il mondo, inizialmente festeggiata durante il mese di Giugno e successivamente spostata nel mese di Marzo in concomitanza con la festa di San Giuseppe.
Questa celebrazione coincide con la fine dell’inverno e da qui nasce la tradizione dei falò, secondo la quale vengono arsi i residui del raccolto sui campi ed enormi cataste di legna vengono accatastate ai margini della piazza per poi essere accese.
Ma è anche una tradizione che si festeggia in tavola con i tanti dolci che si preparano per l’occasione. Ecco i 5 più famosi dolci per la festa del papà.
Le ricette tradizionali per la festa del papà
L’articolo 5 dolci da preparare per festeggiare al meglio il proprio papà anche a tavola proviene da Ricette della Nonna.
Il 19 marzo si festeggia la festa del Papà, una tradizione che ha origini lontane nella storia, ma che è stata ufficializzata solo nel 1871, anno in cui la Chiesa ha proclamato San Giuseppe.
Si tratta di una celebrazione diffusa in tutto il mondo, inizialmente festeggiata durante il mese di Giugno e successivamente spostata nel mese di Marzo in concomitanza con la festa di San Giuseppe.
Questa celebrazione coincide con la fine dell’inverno e da qui nasce la tradizione dei falò, secondo la quale vengono arsi i residui del raccolto sui campi ed enormi cataste di legna vengono accatastate ai margini della piazza per poi essere accese.
Ma è anche una tradizione che si festeggia in tavola con i tanti dolci che si preparano per l’occasione. Ecco i 5 più famosi dolci per la festa del papà.
Le ricette tradizionali per la festa del papà
L’articolo 5 dolci da preparare per festeggiare al meglio il proprio papà anche a tavola proviene da Ricette della Nonna.
5 dolci da preparare per festeggiare al meglio il proprio papà anche a tavola
L’articolo 5 dolci da preparare per festeggiare al meglio il proprio papà anche a tavola proviene da Ricette della Nonna.
Il 19 marzo si festeggia la festa del Papà, una tradizione che ha origini lontane nella storia, ma che è stata ufficializzata solo nel 1871, anno in cui la Chiesa ha proclamato San Giuseppe.
Si tratta di una celebrazione diffusa in tutto il mondo, inizialmente festeggiata durante il mese di Giugno e successivamente spostata nel mese di Marzo in concomitanza con la festa di San Giuseppe.
Questa celebrazione coincide con la fine dell’inverno e da qui nasce la tradizione dei falò, secondo la quale vengono arsi i residui del raccolto sui campi ed enormi cataste di legna vengono accatastate ai margini della piazza per poi essere accese.
Ma è anche una tradizione che si festeggia in tavola con i tanti dolci che si preparano per l’occasione. Ecco i 5 più famosi dolci per la festa del papà.
Le ricette tradizionali per la festa del papà
L’articolo 5 dolci da preparare per festeggiare al meglio il proprio papà anche a tavola proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo 5 dolci da preparare per festeggiare al meglio il proprio papà anche a tavola proviene da Ricette della Nonna.
Il 19 marzo si festeggia la festa del Papà, una tradizione che ha origini lontane nella storia, ma che è stata ufficializzata solo nel 1871, anno in cui la Chiesa ha proclamato San Giuseppe.
Si tratta di una celebrazione diffusa in tutto il mondo, inizialmente festeggiata durante il mese di Giugno e successivamente spostata nel mese di Marzo in concomitanza con la festa di San Giuseppe.
Questa celebrazione coincide con la fine dell’inverno e da qui nasce la tradizione dei falò, secondo la quale vengono arsi i residui del raccolto sui campi ed enormi cataste di legna vengono accatastate ai margini della piazza per poi essere accese.
Ma è anche una tradizione che si festeggia in tavola con i tanti dolci che si preparano per l’occasione. Ecco i 5 più famosi dolci per la festa del papà.
Le ricette tradizionali per la festa del papà
L’articolo 5 dolci da preparare per festeggiare al meglio il proprio papà anche a tavola proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati