Ci sono delle ricette americane che ci piacciono moltissimo e la ragione è semplice: si parla di prodotti gustosi che vengono proposti in versione dolce e salata, con un serie infinita di ingredienti aggiuntivi. I Bagels sono dei panini americani a forma di ciambella, molto morbidi, la cui storia è legata alla tradizione polacca ed ebraica: la loro origine è europea, tanto è vero che in Polonia si trovano i obwarzanki, ciambelle di pasta di pane tipiche di Cracovia, le cui origini risalgono al XVII secolo. Si narra che i ‘’bajgiel’’ fossero un omaggio per le donne che avevano partorito, perché la forma ad anello stava a simboleggiare il ciclo della vita.
Ancora oggi in Polonia abbiamo questo rotolo di pasta che viene avvitato su se stesso in modo che diventi un anello, cosparso di semi di papavero o sesamo e venduto per le strade fin dal mattino presto. Questa ricetta sarebbe poi arrivata negli Stati Uniti, in particolar modo nell’East Coast durante il XX secolo, periodo nel quale c’è stato un grosso afflusso di polacchi che hanno portato la ricetta di questo pane.
Ovviamente le due preparazioni sono molto diverse, perché la versione che troviamo in Polonia è più asciutta e risulta anche meno gonfia rispetto a quella americana, che rimane più morbida: sta di fatto che entrambe sono uno street food di indubbio successo.
L’articolo A New York è la merenda dolce o salata che si mangia anche in metropolitana proviene da Ricette della Nonna.
Ci sono delle ricette americane che ci piacciono moltissimo e la ragione è semplice: si parla di prodotti gustosi che vengono proposti in versione dolce e salata, con un serie infinita di ingredienti aggiuntivi. I Bagels sono dei panini americani a forma di ciambella, molto morbidi, la cui storia è legata alla tradizione polacca ed ebraica: la loro origine è europea, tanto è vero che in Polonia si trovano i obwarzanki, ciambelle di pasta di pane tipiche di Cracovia, le cui origini risalgono al XVII secolo. Si narra che i ‘’bajgiel’’ fossero un omaggio per le donne che avevano partorito, perché la forma ad anello stava a simboleggiare il ciclo della vita.
Ancora oggi in Polonia abbiamo questo rotolo di pasta che viene avvitato su se stesso in modo che diventi un anello, cosparso di semi di papavero o sesamo e venduto per le strade fin dal mattino presto. Questa ricetta sarebbe poi arrivata negli Stati Uniti, in particolar modo nell’East Coast durante il XX secolo, periodo nel quale c’è stato un grosso afflusso di polacchi che hanno portato la ricetta di questo pane.
Ovviamente le due preparazioni sono molto diverse, perché la versione che troviamo in Polonia è più asciutta e risulta anche meno gonfia rispetto a quella americana, che rimane più morbida: sta di fatto che entrambe sono uno street food di indubbio successo.
L’articolo A New York è la merenda dolce o salata che si mangia anche in metropolitana proviene da Ricette della Nonna.
A New York è la merenda dolce o salata che si mangia anche in metropolitana
L’articolo A New York è la merenda dolce o salata che si mangia anche in metropolitana proviene da Ricette della Nonna.
Ci sono delle ricette americane che ci piacciono moltissimo e la ragione è semplice: si parla di prodotti gustosi che vengono proposti in versione dolce e salata, con un serie infinita di ingredienti aggiuntivi. I Bagels sono dei panini americani a forma di ciambella, molto morbidi, la cui storia è legata alla tradizione polacca ed ebraica: la loro origine è europea, tanto è vero che in Polonia si trovano i obwarzanki, ciambelle di pasta di pane tipiche di Cracovia, le cui origini risalgono al XVII secolo. Si narra che i ‘’bajgiel’’ fossero un omaggio per le donne che avevano partorito, perché la forma ad anello stava a simboleggiare il ciclo della vita.
Ancora oggi in Polonia abbiamo questo rotolo di pasta che viene avvitato su se stesso in modo che diventi un anello, cosparso di semi di papavero o sesamo e venduto per le strade fin dal mattino presto. Questa ricetta sarebbe poi arrivata negli Stati Uniti, in particolar modo nell’East Coast durante il XX secolo, periodo nel quale c’è stato un grosso afflusso di polacchi che hanno portato la ricetta di questo pane.
Ovviamente le due preparazioni sono molto diverse, perché la versione che troviamo in Polonia è più asciutta e risulta anche meno gonfia rispetto a quella americana, che rimane più morbida: sta di fatto che entrambe sono uno street food di indubbio successo.
L’articolo A New York è la merenda dolce o salata che si mangia anche in metropolitana proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo A New York è la merenda dolce o salata che si mangia anche in metropolitana proviene da Ricette della Nonna.
Ci sono delle ricette americane che ci piacciono moltissimo e la ragione è semplice: si parla di prodotti gustosi che vengono proposti in versione dolce e salata, con un serie infinita di ingredienti aggiuntivi. I Bagels sono dei panini americani a forma di ciambella, molto morbidi, la cui storia è legata alla tradizione polacca ed ebraica: la loro origine è europea, tanto è vero che in Polonia si trovano i obwarzanki, ciambelle di pasta di pane tipiche di Cracovia, le cui origini risalgono al XVII secolo. Si narra che i ‘’bajgiel’’ fossero un omaggio per le donne che avevano partorito, perché la forma ad anello stava a simboleggiare il ciclo della vita.
Ancora oggi in Polonia abbiamo questo rotolo di pasta che viene avvitato su se stesso in modo che diventi un anello, cosparso di semi di papavero o sesamo e venduto per le strade fin dal mattino presto. Questa ricetta sarebbe poi arrivata negli Stati Uniti, in particolar modo nell’East Coast durante il XX secolo, periodo nel quale c’è stato un grosso afflusso di polacchi che hanno portato la ricetta di questo pane.
Ovviamente le due preparazioni sono molto diverse, perché la versione che troviamo in Polonia è più asciutta e risulta anche meno gonfia rispetto a quella americana, che rimane più morbida: sta di fatto che entrambe sono uno street food di indubbio successo.
L’articolo A New York è la merenda dolce o salata che si mangia anche in metropolitana proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati