I carciofi sono disponibili ancora per poco, infatti la loro raccolta va dal periodo autunnale alla primavera, con un un grosso assortimento di tipologie. Vediamo cosa troviamo ora sul mercato e come possiamo cucinarlo al meglio.
I carciofi contengono vitamina A – C – E, folati, potassio, calcio, ferro, sono ricchi di fibre ed antiossidanti, vengono utilizzati anche per preparare tisane depurative e digestive; noi mangiamo il fiore della pianta che viene raccolto immaturo, se viene lasciato maturare invece esploderà con uno straordinario colore viola. Attualmente possiamo comprare la mammola, anche detto cimarolo: è il Carciofo Romanesco del Lazio IGP, caratterizzato da una notevole dimensione, tondo e senza spine, perfetto per le due preparazioni classiche della cucina laziale.
L’articolo Aprile è l’ultimo mese per mangiarli, ed ecco 5 ricette per gustarli al meglio proviene da Ricette della Nonna.
I carciofi sono disponibili ancora per poco, infatti la loro raccolta va dal periodo autunnale alla primavera, con un un grosso assortimento di tipologie. Vediamo cosa troviamo ora sul mercato e come possiamo cucinarlo al meglio.
I carciofi contengono vitamina A – C – E, folati, potassio, calcio, ferro, sono ricchi di fibre ed antiossidanti, vengono utilizzati anche per preparare tisane depurative e digestive; noi mangiamo il fiore della pianta che viene raccolto immaturo, se viene lasciato maturare invece esploderà con uno straordinario colore viola. Attualmente possiamo comprare la mammola, anche detto cimarolo: è il Carciofo Romanesco del Lazio IGP, caratterizzato da una notevole dimensione, tondo e senza spine, perfetto per le due preparazioni classiche della cucina laziale.
L’articolo Aprile è l’ultimo mese per mangiarli, ed ecco 5 ricette per gustarli al meglio proviene da Ricette della Nonna.
Aprile è l’ultimo mese per mangiarli, ed ecco 5 ricette per gustarli al meglio
L’articolo Aprile è l’ultimo mese per mangiarli, ed ecco 5 ricette per gustarli al meglio proviene da Ricette della Nonna.
I carciofi sono disponibili ancora per poco, infatti la loro raccolta va dal periodo autunnale alla primavera, con un un grosso assortimento di tipologie. Vediamo cosa troviamo ora sul mercato e come possiamo cucinarlo al meglio.
I carciofi contengono vitamina A – C – E, folati, potassio, calcio, ferro, sono ricchi di fibre ed antiossidanti, vengono utilizzati anche per preparare tisane depurative e digestive; noi mangiamo il fiore della pianta che viene raccolto immaturo, se viene lasciato maturare invece esploderà con uno straordinario colore viola. Attualmente possiamo comprare la mammola, anche detto cimarolo: è il Carciofo Romanesco del Lazio IGP, caratterizzato da una notevole dimensione, tondo e senza spine, perfetto per le due preparazioni classiche della cucina laziale.
L’articolo Aprile è l’ultimo mese per mangiarli, ed ecco 5 ricette per gustarli al meglio proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Aprile è l’ultimo mese per mangiarli, ed ecco 5 ricette per gustarli al meglio proviene da Ricette della Nonna.
I carciofi sono disponibili ancora per poco, infatti la loro raccolta va dal periodo autunnale alla primavera, con un un grosso assortimento di tipologie. Vediamo cosa troviamo ora sul mercato e come possiamo cucinarlo al meglio.
I carciofi contengono vitamina A – C – E, folati, potassio, calcio, ferro, sono ricchi di fibre ed antiossidanti, vengono utilizzati anche per preparare tisane depurative e digestive; noi mangiamo il fiore della pianta che viene raccolto immaturo, se viene lasciato maturare invece esploderà con uno straordinario colore viola. Attualmente possiamo comprare la mammola, anche detto cimarolo: è il Carciofo Romanesco del Lazio IGP, caratterizzato da una notevole dimensione, tondo e senza spine, perfetto per le due preparazioni classiche della cucina laziale.
L’articolo Aprile è l’ultimo mese per mangiarli, ed ecco 5 ricette per gustarli al meglio proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati