Quando si tratta di cibo utilizzare il termine giusto non è una banalità: ci vuole il giusto riferimento, altrimenti si rischia di spacciare una cosa per un’altra! Quando abbiamo a che fare addirittura con un prodotto tipico, la questione diventa ancora più importante, perchè quel nome porta in dote tutta la sua storia culinaria. Ma veniamo al nostro caso! Si sa che la Sicilia esporta una serie infinita di prelibatezze, tra queste ci sono una specialità salata irresistibile, il cui nome può mettere in imbarazzo chiunque, perché appena lo pronunciamo temiamo di aver commesso un errore. Dunque: si dice arancino o arancina?
L’articolo Arancina o arancino, come la chiamano davvero i siciliani? proviene da Ricette della Nonna.
Quando si tratta di cibo utilizzare il termine giusto non è una banalità: ci vuole il giusto riferimento, altrimenti si rischia di spacciare una cosa per un’altra! Quando abbiamo a che fare addirittura con un prodotto tipico, la questione diventa ancora più importante, perchè quel nome porta in dote tutta la sua storia culinaria. Ma veniamo al nostro caso! Si sa che la Sicilia esporta una serie infinita di prelibatezze, tra queste ci sono una specialità salata irresistibile, il cui nome può mettere in imbarazzo chiunque, perché appena lo pronunciamo temiamo di aver commesso un errore. Dunque: si dice arancino o arancina?
L’articolo Arancina o arancino, come la chiamano davvero i siciliani? proviene da Ricette della Nonna.
Arancina o arancino, come la chiamano davvero i siciliani?
L’articolo Arancina o arancino, come la chiamano davvero i siciliani? proviene da Ricette della Nonna.
Quando si tratta di cibo utilizzare il termine giusto non è una banalità: ci vuole il giusto riferimento, altrimenti si rischia di spacciare una cosa per un’altra! Quando abbiamo a che fare addirittura con un prodotto tipico, la questione diventa ancora più importante, perchè quel nome porta in dote tutta la sua storia culinaria. Ma veniamo al nostro caso! Si sa che la Sicilia esporta una serie infinita di prelibatezze, tra queste ci sono una specialità salata irresistibile, il cui nome può mettere in imbarazzo chiunque, perché appena lo pronunciamo temiamo di aver commesso un errore. Dunque: si dice arancino o arancina?
L’articolo Arancina o arancino, come la chiamano davvero i siciliani? proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Arancina o arancino, come la chiamano davvero i siciliani? proviene da Ricette della Nonna.
Quando si tratta di cibo utilizzare il termine giusto non è una banalità: ci vuole il giusto riferimento, altrimenti si rischia di spacciare una cosa per un’altra! Quando abbiamo a che fare addirittura con un prodotto tipico, la questione diventa ancora più importante, perchè quel nome porta in dote tutta la sua storia culinaria. Ma veniamo al nostro caso! Si sa che la Sicilia esporta una serie infinita di prelibatezze, tra queste ci sono una specialità salata irresistibile, il cui nome può mettere in imbarazzo chiunque, perché appena lo pronunciamo temiamo di aver commesso un errore. Dunque: si dice arancino o arancina?
L’articolo Arancina o arancino, come la chiamano davvero i siciliani? proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati