Bagno esterno nel giardino: un’oasi di relax nella natura

Creare un bagno esterno nel giardino è un’idea affascinante che permette di vivere esperienze uniche e immergersi nella natura. Ecco alcune idee e consigli per realizzare la tua oasi di tranquillità all’aperto:
Bagno a servizio della piscina
Se hai una piscina nel giardino, aggiungere un bagno esterno può essere un’ottima soluzione. Puoi creare uno spogliatoio con doccia, evitando di sporcare e allagare gli spazi interni della casa. Verifica le norme del tuo comune per i permessi necessari e assicurati di avere gli allacci agli impianti essenziali come l’acqua corrente, l’elettricità e il sistema fognario.
Attrezza una casetta da giardino
Se preferisci una soluzione meno invasiva, puoi trasformare una casetta in legno da giardino in un bagno funzionale. Costruisci un basamento per isolare la struttura e proteggerla dall’umidità del terreno. Utilizza pavimenti in pietra o gres effetto pietra e un pannello solare per l’energia necessaria. Esistono anche wc con trituratori integrati che permettono di installare un sanitario senza bisogno di scarico a gravità.
Doccia open air
Se desideri solo una doccia all’aperto, puoi creare un angolo spogliatoio e una doccia con materiali naturali come rami intrecciati, legno di recupero o canne di bambù. Aggiungi una pedana doccia in legno per rendere più piacevole il contatto con il terreno.
In ogni caso, quando realizzi un bagno esterno nel giardino, assicurati di prendere in considerazione la privacy, l’accesso all’acqua e alla corrente, e la praticità degli impianti. Con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, potrai creare un luogo magico dove rilassarti e goderti la bellezza della natura.
Questo post Bagno esterno nel giardino: un’oasi di relax nella natura é pubblicato da Immobiliare.it.

Read More

Iscriviti alla Newsletter

Get latest news and update

Newsletter BG