Il castagnaccio è un dolce a base di farina di castagne con origini nella parte appenninica della Toscana. Più in generale è popolare nelle regioni dove le castagne e la loro farina erano alla base dell’alimentazione delle popolazioni contadine.
Per questa ragione si possono trovare molte varianti alla ricetta del castagnaccio originale che prevede solo un impasto di acqua e farina di castagne, solitamente arricchito con pinoli, pezzetti di noci e profumato con aghi di rosmarino.
Esistono numerose varianti alla ricetta classica: più o meno ricche di frutta secca, con le mele o ai semi di finocchio. Nonna vi propone questa ricetta che è più vicina alla tradizione toscana e che prevede l’aggiunta agli ingredienti classici del castagnaccio le gocce di cioccolato e dei piccoli dadini di mela, che se volete potete omettere dall’aggiungere.
L’articolo Castagnaccio dolce proviene da Ricette della Nonna.
Il castagnaccio è un dolce a base di farina di castagne con origini nella parte appenninica della Toscana. Più in generale è popolare nelle regioni dove le castagne e la loro farina erano alla base dell’alimentazione delle popolazioni contadine.
Per questa ragione si possono trovare molte varianti alla ricetta del castagnaccio originale che prevede solo un impasto di acqua e farina di castagne, solitamente arricchito con pinoli, pezzetti di noci e profumato con aghi di rosmarino.
Esistono numerose varianti alla ricetta classica: più o meno ricche di frutta secca, con le mele o ai semi di finocchio. Nonna vi propone questa ricetta che è più vicina alla tradizione toscana e che prevede l’aggiunta agli ingredienti classici del castagnaccio le gocce di cioccolato e dei piccoli dadini di mela, che se volete potete omettere dall’aggiungere.
L’articolo Castagnaccio dolce proviene da Ricette della Nonna.
Castagnaccio dolce
L’articolo Castagnaccio dolce proviene da Ricette della Nonna.
Il castagnaccio è un dolce a base di farina di castagne con origini nella parte appenninica della Toscana. Più in generale è popolare nelle regioni dove le castagne e la loro farina erano alla base dell’alimentazione delle popolazioni contadine.
Per questa ragione si possono trovare molte varianti alla ricetta del castagnaccio originale che prevede solo un impasto di acqua e farina di castagne, solitamente arricchito con pinoli, pezzetti di noci e profumato con aghi di rosmarino.
Esistono numerose varianti alla ricetta classica: più o meno ricche di frutta secca, con le mele o ai semi di finocchio. Nonna vi propone questa ricetta che è più vicina alla tradizione toscana e che prevede l’aggiunta agli ingredienti classici del castagnaccio le gocce di cioccolato e dei piccoli dadini di mela, che se volete potete omettere dall’aggiungere.
L’articolo Castagnaccio dolce proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Castagnaccio dolce proviene da Ricette della Nonna.
Il castagnaccio è un dolce a base di farina di castagne con origini nella parte appenninica della Toscana. Più in generale è popolare nelle regioni dove le castagne e la loro farina erano alla base dell’alimentazione delle popolazioni contadine.
Per questa ragione si possono trovare molte varianti alla ricetta del castagnaccio originale che prevede solo un impasto di acqua e farina di castagne, solitamente arricchito con pinoli, pezzetti di noci e profumato con aghi di rosmarino.
Esistono numerose varianti alla ricetta classica: più o meno ricche di frutta secca, con le mele o ai semi di finocchio. Nonna vi propone questa ricetta che è più vicina alla tradizione toscana e che prevede l’aggiunta agli ingredienti classici del castagnaccio le gocce di cioccolato e dei piccoli dadini di mela, che se volete potete omettere dall’aggiungere.
L’articolo Castagnaccio dolce proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati