Il clafoutis alle fragole è un dolce tradizionale francese che si distingue per la sua consistenza morbida e cremosa e il suo delizioso sapore fruttato. È perfetto da preparare in primavera, quando le fragole sono di stagione e si possono trovare in abbondanza nei mercati locali.
Storia del clafoutis
Il clafoutis è originario della regione dell’Alvernia, in Francia, ed è stato creato originariamente come una torta rustica per utilizzare la frutta in eccesso. Il clafoutis originale era fatto con le ciliegie, ma negli anni si è diffusa anche l’abitudine di utilizzare altra frutta.
Si gusta tiepido ed è un delizioso modo per gustare la frutta matura e fresca di stagione sotto forma di dessert. Potete preparare il clafoutis con qualsiasi tipo di frutta: pesche, ciliegie, albicocche, pere, prugne o quello che la stagione nel quale lo preparate vi propone.
Consigli per la preparazione del Clafoutis
Ecco i consigli di Nonna per rendere il clafoutis alle fragole ancora più delizioso:
Utilizza fragole mature e dolci
Aggiungi una spruzzata di limone al composto per bilanciare il dolce delle fragole.
Servi il clafoutis caldo o a temperatura ambiente, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata. Sarà ancora più buono!
L’articolo Clafoutis alle fragole proviene da Ricette della Nonna.
Il clafoutis alle fragole è un dolce tradizionale francese che si distingue per la sua consistenza morbida e cremosa e il suo delizioso sapore fruttato. È perfetto da preparare in primavera, quando le fragole sono di stagione e si possono trovare in abbondanza nei mercati locali.
Storia del clafoutis
Il clafoutis è originario della regione dell’Alvernia, in Francia, ed è stato creato originariamente come una torta rustica per utilizzare la frutta in eccesso. Il clafoutis originale era fatto con le ciliegie, ma negli anni si è diffusa anche l’abitudine di utilizzare altra frutta.
Si gusta tiepido ed è un delizioso modo per gustare la frutta matura e fresca di stagione sotto forma di dessert. Potete preparare il clafoutis con qualsiasi tipo di frutta: pesche, ciliegie, albicocche, pere, prugne o quello che la stagione nel quale lo preparate vi propone.
Consigli per la preparazione del Clafoutis
Ecco i consigli di Nonna per rendere il clafoutis alle fragole ancora più delizioso:
Utilizza fragole mature e dolci
Aggiungi una spruzzata di limone al composto per bilanciare il dolce delle fragole.
Servi il clafoutis caldo o a temperatura ambiente, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata. Sarà ancora più buono!
L’articolo Clafoutis alle fragole proviene da Ricette della Nonna.
Clafoutis alle fragole
L’articolo Clafoutis alle fragole proviene da Ricette della Nonna.
Il clafoutis alle fragole è un dolce tradizionale francese che si distingue per la sua consistenza morbida e cremosa e il suo delizioso sapore fruttato. È perfetto da preparare in primavera, quando le fragole sono di stagione e si possono trovare in abbondanza nei mercati locali.
Storia del clafoutis
Il clafoutis è originario della regione dell’Alvernia, in Francia, ed è stato creato originariamente come una torta rustica per utilizzare la frutta in eccesso. Il clafoutis originale era fatto con le ciliegie, ma negli anni si è diffusa anche l’abitudine di utilizzare altra frutta.
Si gusta tiepido ed è un delizioso modo per gustare la frutta matura e fresca di stagione sotto forma di dessert. Potete preparare il clafoutis con qualsiasi tipo di frutta: pesche, ciliegie, albicocche, pere, prugne o quello che la stagione nel quale lo preparate vi propone.
Consigli per la preparazione del Clafoutis
Ecco i consigli di Nonna per rendere il clafoutis alle fragole ancora più delizioso:
Utilizza fragole mature e dolci
Aggiungi una spruzzata di limone al composto per bilanciare il dolce delle fragole.
Servi il clafoutis caldo o a temperatura ambiente, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata. Sarà ancora più buono!
L’articolo Clafoutis alle fragole proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Clafoutis alle fragole proviene da Ricette della Nonna.
Il clafoutis alle fragole è un dolce tradizionale francese che si distingue per la sua consistenza morbida e cremosa e il suo delizioso sapore fruttato. È perfetto da preparare in primavera, quando le fragole sono di stagione e si possono trovare in abbondanza nei mercati locali.
Storia del clafoutis
Il clafoutis è originario della regione dell’Alvernia, in Francia, ed è stato creato originariamente come una torta rustica per utilizzare la frutta in eccesso. Il clafoutis originale era fatto con le ciliegie, ma negli anni si è diffusa anche l’abitudine di utilizzare altra frutta.
Si gusta tiepido ed è un delizioso modo per gustare la frutta matura e fresca di stagione sotto forma di dessert. Potete preparare il clafoutis con qualsiasi tipo di frutta: pesche, ciliegie, albicocche, pere, prugne o quello che la stagione nel quale lo preparate vi propone.
Consigli per la preparazione del Clafoutis
Ecco i consigli di Nonna per rendere il clafoutis alle fragole ancora più delizioso:
Utilizza fragole mature e dolci
Aggiungi una spruzzata di limone al composto per bilanciare il dolce delle fragole.
Servi il clafoutis caldo o a temperatura ambiente, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata. Sarà ancora più buono!
L’articolo Clafoutis alle fragole proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati