Chi ha detto che Halloween è una festa paurosa? Trasformiamola in una super colorata notte dove mostri, fantasmi e pipistrelli saranno buffi compagni di giochi, con una tavola ricca di decori fai da te.
Immaginare Halloween come una festa dai caratteri tetri ormai è scontato, e per far avvicinare soprattutto i bambini al vero spirito di questa ricorrenza, è importante puntare a rendere allegrotutto ciò che potenzialmente può fare paura.
In linea con i trend di oltreoceano, questa tavola punta su un arcobaleno di colori capace di colpire anche i più scettici.
Lo sfondo
Il fulcro del backdrop è un ‘call-out’ realizzato con una lavagnetta, oppure sagomando un cartoncino nero. L’espressione tipica dei fantasmi ‘boo!’ è stata realizzata modellando due scovolini. Le scritte con gli scovolini sono un’idea semplice e divertente da fare con i bambini.
I topper fantasmino
Per realizzare i topper fantasmino che decoreranno il vostro buffet vi serviranno cartoncini colorati, occhielli adesivi per fogli ad anelli, bastoncini in legno, colla e forbici. Disegnate una sagoma ispirandovi al fantasmino del famoso videogioco Pac-Man. Ritagliate i bordi, e incollate gli occhielli adesivi che saranno i loro occhi.
Le bevande
Trasformate in fantasmino anche le bottiglie con le bevande, disegnando con un pennarello per vetro o con della pittura acrilica gli occhi e la bocca allungata e spalancata.
I dolciumi
Il segreto di un buffet per Halloween sono le caramelle, di ogni colore e forma, da disperdere sulla tavola per un coloratissimo ‘dolcetto o scherzetto’. I marshmellows si vestono da spaventosi Frankestein, disegnando gli occhi e la bocca con un pennarello edibile.
I party favors
Volete lasciare ai piccoli ospiti un ricordo della serata? Create dei party favors a forma di pipistrello! Vi occorreranno dei rettangoli di carta crespa di 12×6 cm e del baker twine (spago colorato). Posizionate le caramelle al centro del rettangolo, arrotolatelo a formare una caramella e fermate entrambi i lati con lo spago. Aprite le ali e sagomatele come quelle da pipistrello aiutandovi con le forbici. Ora sì che siamo pronti per festeggiare Halloween in allegria!
Come realizzare la tavola di Halloween fai-da-te
CasaFacile
29 Ottobre 2023
Annunziata Fiorilli
Chi ha detto che Halloween è una festa paurosa? Trasformiamola in una super colorata notte dove mostri, fantasmi e pipistrelli saranno buffi compagni di giochi, con una tavola ricca di decori fai da te.
Immaginare Halloween come una festa dai caratteri tetri ormai è scontato, e per far avvicinare soprattutto i bambini al vero spirito di questa ricorrenza, è importante puntare a rendere allegro tutto ciò che potenzialmente può fare paura.
In linea con i trend di oltreoceano, questa tavola punta su un arcobaleno di colori capace di colpire anche i più scettici.
Lo sfondo
Il fulcro del backdrop è un ‘call-out’ realizzato con una lavagnetta, oppure sagomando un cartoncino nero. L’espressione tipica dei fantasmi ‘boo!’ è stata realizzata modellando due scovolini. Le scritte con gli scovolini sono un’idea semplice e divertente da fare con i bambini.
I topper fantasmino
Per realizzare i topper fantasmino che decoreranno il vostro buffet vi serviranno cartoncini colorati, occhielli adesivi per fogli ad anelli, bastoncini in legno, colla e forbici. Disegnate una sagoma ispirandovi al fantasmino del famoso videogioco Pac-Man. Ritagliate i bordi, e incollate gli occhielli adesivi che saranno i loro occhi.
Le bevande
Trasformate in fantasmino anche le bottiglie con le bevande, disegnando con un pennarello per vetro o con della pittura acrilica gli occhi e la bocca allungata e spalancata.
I dolciumi
Il segreto di un buffet per Halloween sono le caramelle, di ogni colore e forma, da disperdere sulla tavola per un coloratissimo ‘dolcetto o scherzetto’. I marshmellows si vestono da spaventosi Frankestein, disegnando gli occhi e la bocca con un pennarello edibile.
I party favors
Volete lasciare ai piccoli ospiti un ricordo della serata? Create dei party favors a forma di pipistrello! Vi occorreranno dei rettangoli di carta crespa di 12×6 cm e del baker twine (spago colorato).
Posizionate le caramelle al centro del rettangolo, arrotolatelo a formare una caramella e fermate entrambi i lati con lo spago. Aprite le ali e sagomatele come quelle da pipistrello aiutandovi con le forbici. Ora sì che siamo pronti per festeggiare Halloween in allegria!
News
La regina di Halloween
Decorare
Halloween: trasforma una lanterna cinese in una perfetta Jack O’ Lantern
Idee per la tavola
Halloween: porta dolcetti a forma di gatto
The post Come realizzare la tavola di Halloween fai-da-te appeared first on CasaFacile.
Correlati