Con le cipolle, al formaggio o coperta di rosmarino: per un aperitivo non c’è nulla di meglio

L’articolo Con le cipolle, al formaggio o coperta di rosmarino: per un aperitivo non c’è nulla di meglio proviene da Ricette della Nonna.

Quando parliamo di focaccia parliamo di una preparazione da forno che ha attraversato i secoli, anzi i millenni, perché era una ricetta che veniva realizzata già dai Fenici e dai Greci. Dal latino focus, che sta ad indicare la cottura degli impasti ricavati dalle farine, ‘’focacia’’ è il termine femminile che ne è derivato: i romani offrivano le focacce agli dei e nel rinascimento venivano mangiate nei banchetti di nozze accompagnate dal vino. La focaccia è arrivata fino a noi con la sua semplicità e nelle sue incredibili varianti: vediamo cosa troviamo nei forni di tutta Italia. 

L’articolo Con le cipolle, al formaggio o coperta di rosmarino: per un aperitivo non c’è nulla di meglio proviene da Ricette della Nonna.

L’articolo Con le cipolle, al formaggio o coperta di rosmarino: per un aperitivo non c’è nulla di meglio proviene da Ricette della Nonna.
Quando parliamo di focaccia parliamo di una preparazione da forno che ha attraversato i secoli, anzi i millenni, perché era una ricetta che veniva realizzata già dai Fenici e dai Greci. Dal latino focus, che sta ad indicare la cottura degli impasti ricavati dalle farine, ‘’focacia’’ è il termine femminile che ne è derivato: i romani offrivano le focacce agli dei e nel rinascimento venivano mangiate nei banchetti di nozze accompagnate dal vino. La focaccia è arrivata fino a noi con la sua semplicità e nelle sue incredibili varianti: vediamo cosa troviamo nei forni di tutta Italia. 
L’articolo Con le cipolle, al formaggio o coperta di rosmarino: per un aperitivo non c’è nulla di meglio proviene da Ricette della Nonna.

Read More

Iscriviti alla Newsletter

Get latest news and update

Newsletter BG