Durante i venerdì di Quaresima, secondo la tradizione cattolica, bisognerebbe astenersi dal mangiare carne. Ecco perché per molte persone, il venerdì è un giorno di magra, ovvero si preferisce mangiare il pesce. Non è solo una scelta dettata dalla religione: ridurre il consumo di carne può essere un bel segnale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Sapete che le emissioni climalteranti dipendono in buona parte anche dagli allevamenti intensivi di animali destinati al consumo alimentare? Insomma, qualunque sia il motivo alla base della vostra decisione, una frittura di calamari come cena del venerdì sera non vi farà certo rimpiangere polpette, bistecche e miscellanei vari. Ed ecco i consigli di Nonna per farla proprio come al ristorante: asciutta, gustosa, croccante fuori e morbida dentro!
L’articolo Cosa cucino stasera: frittura di calamari proviene da Ricette della Nonna.
Durante i venerdì di Quaresima, secondo la tradizione cattolica, bisognerebbe astenersi dal mangiare carne. Ecco perché per molte persone, il venerdì è un giorno di magra, ovvero si preferisce mangiare il pesce. Non è solo una scelta dettata dalla religione: ridurre il consumo di carne può essere un bel segnale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Sapete che le emissioni climalteranti dipendono in buona parte anche dagli allevamenti intensivi di animali destinati al consumo alimentare? Insomma, qualunque sia il motivo alla base della vostra decisione, una frittura di calamari come cena del venerdì sera non vi farà certo rimpiangere polpette, bistecche e miscellanei vari. Ed ecco i consigli di Nonna per farla proprio come al ristorante: asciutta, gustosa, croccante fuori e morbida dentro!
L’articolo Cosa cucino stasera: frittura di calamari proviene da Ricette della Nonna.
Cosa cucino stasera: frittura di calamari
L’articolo Cosa cucino stasera: frittura di calamari proviene da Ricette della Nonna.
Durante i venerdì di Quaresima, secondo la tradizione cattolica, bisognerebbe astenersi dal mangiare carne. Ecco perché per molte persone, il venerdì è un giorno di magra, ovvero si preferisce mangiare il pesce. Non è solo una scelta dettata dalla religione: ridurre il consumo di carne può essere un bel segnale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Sapete che le emissioni climalteranti dipendono in buona parte anche dagli allevamenti intensivi di animali destinati al consumo alimentare? Insomma, qualunque sia il motivo alla base della vostra decisione, una frittura di calamari come cena del venerdì sera non vi farà certo rimpiangere polpette, bistecche e miscellanei vari. Ed ecco i consigli di Nonna per farla proprio come al ristorante: asciutta, gustosa, croccante fuori e morbida dentro!
L’articolo Cosa cucino stasera: frittura di calamari proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Cosa cucino stasera: frittura di calamari proviene da Ricette della Nonna.
Durante i venerdì di Quaresima, secondo la tradizione cattolica, bisognerebbe astenersi dal mangiare carne. Ecco perché per molte persone, il venerdì è un giorno di magra, ovvero si preferisce mangiare il pesce. Non è solo una scelta dettata dalla religione: ridurre il consumo di carne può essere un bel segnale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Sapete che le emissioni climalteranti dipendono in buona parte anche dagli allevamenti intensivi di animali destinati al consumo alimentare? Insomma, qualunque sia il motivo alla base della vostra decisione, una frittura di calamari come cena del venerdì sera non vi farà certo rimpiangere polpette, bistecche e miscellanei vari. Ed ecco i consigli di Nonna per farla proprio come al ristorante: asciutta, gustosa, croccante fuori e morbida dentro!
L’articolo Cosa cucino stasera: frittura di calamari proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati