Per il grande Pellegrino Artusi erano uno dei sette piatti tipici di Roma, e stiamo parlando di un libro, La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene, uscito ben 130 anni fa. I gnocchi alla romana, o gnocchi di semolino che dir si voglia, sono una gustosa variante del classico giovedì gnocchi, che a differenza della preparazione nota in tutta Italia si realizzano partendo dal semolino, una farina sottilissima di semola di grano. Preparare questi dischetti non è certo complicato, ci vuole un po’ di manualità e un coppapasta. Per tutto il resto, ci sono i consigli di Nonna!
L’articolo Cosa cucino stasera: gnocchi alla romana proviene da Ricette della Nonna.
Per il grande Pellegrino Artusi erano uno dei sette piatti tipici di Roma, e stiamo parlando di un libro, La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene, uscito ben 130 anni fa. I gnocchi alla romana, o gnocchi di semolino che dir si voglia, sono una gustosa variante del classico giovedì gnocchi, che a differenza della preparazione nota in tutta Italia si realizzano partendo dal semolino, una farina sottilissima di semola di grano. Preparare questi dischetti non è certo complicato, ci vuole un po’ di manualità e un coppapasta. Per tutto il resto, ci sono i consigli di Nonna!
L’articolo Cosa cucino stasera: gnocchi alla romana proviene da Ricette della Nonna.
Cosa cucino stasera: gnocchi alla romana
L’articolo Cosa cucino stasera: gnocchi alla romana proviene da Ricette della Nonna.
Per il grande Pellegrino Artusi erano uno dei sette piatti tipici di Roma, e stiamo parlando di un libro, La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene, uscito ben 130 anni fa. I gnocchi alla romana, o gnocchi di semolino che dir si voglia, sono una gustosa variante del classico giovedì gnocchi, che a differenza della preparazione nota in tutta Italia si realizzano partendo dal semolino, una farina sottilissima di semola di grano. Preparare questi dischetti non è certo complicato, ci vuole un po’ di manualità e un coppapasta. Per tutto il resto, ci sono i consigli di Nonna!
L’articolo Cosa cucino stasera: gnocchi alla romana proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Cosa cucino stasera: gnocchi alla romana proviene da Ricette della Nonna.
Per il grande Pellegrino Artusi erano uno dei sette piatti tipici di Roma, e stiamo parlando di un libro, La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene, uscito ben 130 anni fa. I gnocchi alla romana, o gnocchi di semolino che dir si voglia, sono una gustosa variante del classico giovedì gnocchi, che a differenza della preparazione nota in tutta Italia si realizzano partendo dal semolino, una farina sottilissima di semola di grano. Preparare questi dischetti non è certo complicato, ci vuole un po’ di manualità e un coppapasta. Per tutto il resto, ci sono i consigli di Nonna!
L’articolo Cosa cucino stasera: gnocchi alla romana proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati