Le crepes con la farina di castagne è molto semplice e può esser personalizzata con qualsiasi farcitura salata: con i funghi come in questa ricetta oppure anche con la zucca altro ortaggio autunnale particolarmente indicato nell’accostamento con le castagne.
Sebbene le crepes siano di origine francese, l’uso della farina di castagne aggiunge una nota rustica che rievoca i sapori dei boschi italiani in autunno.
Potete preparare anche la versione dolce delle crepes. In questo caso omettete il prezzemolo e il pepe sostituendoli con un po’ di miele: otterrete così un ottimo dessert da servire semplicemente con della ricotta o dello yogurt bianco e una spolverata di zucchero di canna e cannella.
Sono poi delle crespelle per celiaci non essendo presente il glutine nella farina di castagne.
L’articolo Crepes con farina di castagne proviene da Ricette della Nonna.
Le crepes con la farina di castagne è molto semplice e può esser personalizzata con qualsiasi farcitura salata: con i funghi come in questa ricetta oppure anche con la zucca altro ortaggio autunnale particolarmente indicato nell’accostamento con le castagne.
Sebbene le crepes siano di origine francese, l’uso della farina di castagne aggiunge una nota rustica che rievoca i sapori dei boschi italiani in autunno.
Potete preparare anche la versione dolce delle crepes. In questo caso omettete il prezzemolo e il pepe sostituendoli con un po’ di miele: otterrete così un ottimo dessert da servire semplicemente con della ricotta o dello yogurt bianco e una spolverata di zucchero di canna e cannella.
Sono poi delle crespelle per celiaci non essendo presente il glutine nella farina di castagne.
L’articolo Crepes con farina di castagne proviene da Ricette della Nonna.
Crepes con farina di castagne
L’articolo Crepes con farina di castagne proviene da Ricette della Nonna.
Le crepes con la farina di castagne è molto semplice e può esser personalizzata con qualsiasi farcitura salata: con i funghi come in questa ricetta oppure anche con la zucca altro ortaggio autunnale particolarmente indicato nell’accostamento con le castagne.
Sebbene le crepes siano di origine francese, l’uso della farina di castagne aggiunge una nota rustica che rievoca i sapori dei boschi italiani in autunno.
Potete preparare anche la versione dolce delle crepes. In questo caso omettete il prezzemolo e il pepe sostituendoli con un po’ di miele: otterrete così un ottimo dessert da servire semplicemente con della ricotta o dello yogurt bianco e una spolverata di zucchero di canna e cannella.
Sono poi delle crespelle per celiaci non essendo presente il glutine nella farina di castagne.
L’articolo Crepes con farina di castagne proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Crepes con farina di castagne proviene da Ricette della Nonna.
Le crepes con la farina di castagne è molto semplice e può esser personalizzata con qualsiasi farcitura salata: con i funghi come in questa ricetta oppure anche con la zucca altro ortaggio autunnale particolarmente indicato nell’accostamento con le castagne.
Sebbene le crepes siano di origine francese, l’uso della farina di castagne aggiunge una nota rustica che rievoca i sapori dei boschi italiani in autunno.
Potete preparare anche la versione dolce delle crepes. In questo caso omettete il prezzemolo e il pepe sostituendoli con un po’ di miele: otterrete così un ottimo dessert da servire semplicemente con della ricotta o dello yogurt bianco e una spolverata di zucchero di canna e cannella.
Sono poi delle crespelle per celiaci non essendo presente il glutine nella farina di castagne.
L’articolo Crepes con farina di castagne proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati