Fagioli all’uccelletto

L’articolo Fagioli all’uccelletto proviene da Ricette della Nonna.

I fagioli all’uccelletto sono una preparazione tradizionale che vi invita a scoprire il gusto autentico della cucina toscana. La ricetta trae le sue radici da questa regione, dove i fagioli sono spesso considerati la “carne dei poveri” per la loro ricchezza proteica.
I fagioli si sposano perfettamente con il pomodoro e la salvia, creando un connubio di sapori semplice ma allo stesso tempo ricco e confortante. Il nome curioso di questa ricetta deriva dal modo in cui tradizionalmente si cucinano certi tipi di carne di piccoli uccelli, così come spiega Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana. Tuttavia, non c’è nessun uccello in questa ricetta, solo fagioli deliziosamente cotti in umido.
La ricetta si prepara con i fagioli cannellini o con i toscanelli. Secchi o freschi. Nel caso utilizzaste quelli secchi, dovrete lasciare i fagioli a bagno in acqua per almeno dodici ore.

L’articolo Fagioli all’uccelletto proviene da Ricette della Nonna.

L’articolo Fagioli all’uccelletto proviene da Ricette della Nonna.
I fagioli all’uccelletto sono una preparazione tradizionale che vi invita a scoprire il gusto autentico della cucina toscana. La ricetta trae le sue radici da questa regione, dove i fagioli sono spesso considerati la “carne dei poveri” per la loro ricchezza proteica.
I fagioli si sposano perfettamente con il pomodoro e la salvia, creando un connubio di sapori semplice ma allo stesso tempo ricco e confortante. Il nome curioso di questa ricetta deriva dal modo in cui tradizionalmente si cucinano certi tipi di carne di piccoli uccelli, così come spiega Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana. Tuttavia, non c’è nessun uccello in questa ricetta, solo fagioli deliziosamente cotti in umido.
La ricetta si prepara con i fagioli cannellini o con i toscanelli. Secchi o freschi. Nel caso utilizzaste quelli secchi, dovrete lasciare i fagioli a bagno in acqua per almeno dodici ore.
L’articolo Fagioli all’uccelletto proviene da Ricette della Nonna.

Read More

Iscriviti alla Newsletter

Get latest news and update

Newsletter BG