Il distretto 5vie compie 10 anni e si conferma attento all’arte, al design da collezione e all’alto artigianato con il tema ‘Design for Good’, design per il bene comune. Tantissimi gli eventi in programma, ecco quelli da non perdere.
Casa Ornella (via Conca del Naviglio 10)
La designer Maria Vittoria Paggini apre le porte del suo appartamento privato per presentare le novità delle sue collezioni.
Artemest (via Cesare Correnti 14)
Un altro bellissimo appartamento, qui in ambienti anni ’30 si scopriranno interni curati da sei studi di interior designer internazionali con creazioni Artemest, all’insegna dell’alto artigianato.
Constance Guisset: Surprise Party (Corso Magenta 61)
Alla Fondazione Stelline la designer Constance Guisset vi aspetta alla sua festa… a sorpresa! Un allestimento giocoso e colorato che si preannuncia il luogo ideale per prendersi una pausa dalla frenesia della Design Week.
La mostra sarà aperta gratuitamente fino al 13 maggio.
Giopato&Coombes (Via San Maurilio 19)
Una mostra poetica e immersiva con una nuova collezione di luci che nascono dall’ispirazione di quello che si ritrova nelle tasche, oggetti dimenticati che immediatamente ci riportano a istanti di vita e ricordi.
My Fun (Piazza Cordusio)
In piazza Cordusio si torna bambini con una grande pista per biglie lunga 37 metri realizzata in rovere e pietra sinterizzata ecologica Lapitec. Si potrà giocare liberamente e in alcuni momenti sono organizzati tornei ed eventi. Da non perdere con i bambini!
SIAM (via Santa Marta 18)
Come ogni anno il SIAM – Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri sarà un centro nevralgico del distretto 5vie dove scoprire diversi allestimenti e mostre come ‘Human Mandala’ della designer Sara Ricciardi.
Rossana Orlandi (Via Matteo Bandello 14)
La galleria di Rossana Orlandi è sempre una location da non perdere, dove scoprire giovani designer e aziende affermate.
Fuorisalone 2023: cosa vedere a 5vie
CasaFacile
07 aprile 2023
Alessandra Barlassina
•
Gucki
Blogger CF Style
Il distretto 5vie compie 10 anni e si conferma attento all’arte, al design da collezione e all’alto artigianato con il tema ‘Design for Good’, design per il bene comune. Tantissimi gli eventi in programma, ecco quelli da non perdere.
Casa Ornella (via Conca del Naviglio 10)
La designer Maria Vittoria Paggini apre le porte del suo appartamento privato per presentare le novità delle sue collezioni.
Artemest (via Cesare Correnti 14)
Un altro bellissimo appartamento, qui in ambienti anni ’30 si scopriranno interni curati da sei studi di interior designer internazionali con creazioni Artemest, all’insegna dell’alto artigianato.
Constance Guisset: Surprise Party (Corso Magenta 61)
Alla Fondazione Stelline la designer Constance Guisset vi aspetta alla sua festa… a sorpresa! Un allestimento giocoso e colorato che si preannuncia il luogo ideale per prendersi una pausa dalla frenesia della Design Week.
La mostra sarà aperta gratuitamente fino al 13 maggio.
Giopato&Coombes (Via San Maurilio 19)
Una mostra poetica e immersiva con una nuova collezione di luci che nascono dall’ispirazione di quello che si ritrova nelle tasche, oggetti dimenticati che immediatamente ci riportano a istanti di vita e ricordi.
My Fun (Piazza Cordusio)
In piazza Cordusio si torna bambini con una grande pista per biglie lunga 37 metri realizzata in rovere e pietra sinterizzata ecologica Lapitec. Si potrà giocare liberamente e in alcuni momenti sono organizzati tornei ed eventi. Da non perdere con i bambini!
SIAM (via Santa Marta 18)
Come ogni anno il SIAM – Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri sarà un centro nevralgico del distretto 5vie dove scoprire diversi allestimenti e mostre come ‘Human Mandala’ della designer Sara Ricciardi.
Rossana Orlandi (Via Matteo Bandello 14)
La galleria di Rossana Orlandi è sempre una location da non perdere, dove scoprire giovani designer e aziende affermate.
Scarica la app di Gucki per conoscere tutti gli eventi del Fuorisalone!
The post Fuorisalone 2023: cosa vedere a 5vie appeared first on CasaFacile.
Correlati