I decori Haussmann e il parquet a spina sono la base, ma qui ci sono tutte le ragioni del fascino delle case d’Oltralpe. Vedi le finestre tra le stanze, un home office geniale e un bagno… da scoprire.
Charlotte Cadé ha sempre amato l’arredamento: stanca di trascorrere ore online in cerca del giusto pezzo, nel 2014 insieme al suo compagno Maxime Brousse ha creato Selency, una piattaforma di mobili vintage, oggi vero portabandiera dello stile Made in France. Benvenuti nella loro nuova casa.
Le scelte fatte
Dopo molti confronti, l’architetto Bertille Bordja propone alla coppia ben 5 progetti. Quello scelto reinventa gli spazi e prevede un open space e un corridoio, tipico degli edifici hausmanniani del Secondo Ottocento, ricreato ex novo lungo la parete esterna, per collegare l’ingresso con il retro dell’appartamento, dove c’erano due camere da letto.
Il tocco di stile
«Sono letteralmente pazza per i cambiamenti, tutto qui è già stato spostato o sostituito almeno dieci volte! Mi piace che le mie stanze siano vive e in perenne movimento» dice Charlotte. E così, sullo sfondo di pareti immacolate, sfila un mix di pezzi che intreccia epoche, stili e materiali diversi, che sono la cifra stilistica della casa. Con un surplus di piante e di rattan che dà l’idea di essere in una perenne vacanza!
Il segreto dell’eleganza nell’appartamento parigino in stile Haussmann
CasaFacile
03 Settembre 2023
I decori Haussmann e il parquet a spina sono la base, ma qui ci sono tutte le ragioni del fascino delle case d’Oltralpe. Vedi le finestre tra le stanze, un home office geniale e un bagno… da scoprire.
Charlotte Cadé ha sempre amato l’arredamento: stanca di trascorrere ore online in cerca del giusto pezzo, nel 2014 insieme al suo compagno Maxime Brousse ha creato Selency, una piattaforma di mobili vintage, oggi vero portabandiera dello stile Made in France. Benvenuti nella loro nuova casa.
Le scelte fatte
Dopo molti confronti, l’architetto Bertille Bordja propone alla coppia ben 5 progetti. Quello scelto reinventa gli spazi e prevede un open space e un corridoio, tipico degli edifici hausmanniani del Secondo Ottocento, ricreato ex novo lungo la parete esterna, per collegare l’ingresso con il retro dell’appartamento, dove c’erano due camere da letto.
Il tocco di stile
«Sono letteralmente pazza per i cambiamenti, tutto qui è già stato spostato o sostituito almeno dieci volte! Mi piace che le mie stanze siano vive e in perenne movimento» dice Charlotte. E così, sullo sfondo di pareti immacolate, sfila un mix di pezzi che intreccia epoche, stili e materiali diversi, che sono la cifra stilistica della casa. Con un surplus di piante e di rattan che dà l’idea di essere in una perenne vacanza!
Ispirazioni
Alla conquista dell’outdoor: il patio che non c’era
Ispirazioni
Scopri lo stile Haussmann (rivisitato con brio!)
The post Il segreto dell’eleganza nell’appartamento parigino in stile Haussmann appeared first on CasaFacile.
Correlati