I Krapfen sono un dolce tipico della cucina tedesca e austriaca, simili ad una ciambella fritta e ripiena di marmellata, crema o come in questo caso di Nutella. Questi deliziosi dolci sono tradizionalmente consumati durante la festa di Carnevale, ma possono essere gustati in qualsiasi momento dell’anno.
L’origine dei krapfen è incerta, ma si ritiene che siano stati introdotti in Germania nel Medioevo, durante il periodo dei crociati. Inizialmente chiamati “kraffen”, che significa “palla” in tedesco antico, i krapfen sono stati menzionati per la prima volta in un documento scritto nel 1485. La loro popolarità è cresciuta nel corso dei secoli fino a diventare un simbolo della cucina tedesca e austriaca.
L’articolo Krapfen fatti in casa: la guida completa per prepararli facilmente proviene da Ricette della Nonna.
I Krapfen sono un dolce tipico della cucina tedesca e austriaca, simili ad una ciambella fritta e ripiena di marmellata, crema o come in questo caso di Nutella. Questi deliziosi dolci sono tradizionalmente consumati durante la festa di Carnevale, ma possono essere gustati in qualsiasi momento dell’anno.
L’origine dei krapfen è incerta, ma si ritiene che siano stati introdotti in Germania nel Medioevo, durante il periodo dei crociati. Inizialmente chiamati “kraffen”, che significa “palla” in tedesco antico, i krapfen sono stati menzionati per la prima volta in un documento scritto nel 1485. La loro popolarità è cresciuta nel corso dei secoli fino a diventare un simbolo della cucina tedesca e austriaca.
L’articolo Krapfen fatti in casa: la guida completa per prepararli facilmente proviene da Ricette della Nonna.
Krapfen fatti in casa: la guida completa per prepararli facilmente
L’articolo Krapfen fatti in casa: la guida completa per prepararli facilmente proviene da Ricette della Nonna.
I Krapfen sono un dolce tipico della cucina tedesca e austriaca, simili ad una ciambella fritta e ripiena di marmellata, crema o come in questo caso di Nutella. Questi deliziosi dolci sono tradizionalmente consumati durante la festa di Carnevale, ma possono essere gustati in qualsiasi momento dell’anno.
L’origine dei krapfen è incerta, ma si ritiene che siano stati introdotti in Germania nel Medioevo, durante il periodo dei crociati. Inizialmente chiamati “kraffen”, che significa “palla” in tedesco antico, i krapfen sono stati menzionati per la prima volta in un documento scritto nel 1485. La loro popolarità è cresciuta nel corso dei secoli fino a diventare un simbolo della cucina tedesca e austriaca.
L’articolo Krapfen fatti in casa: la guida completa per prepararli facilmente proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Krapfen fatti in casa: la guida completa per prepararli facilmente proviene da Ricette della Nonna.
I Krapfen sono un dolce tipico della cucina tedesca e austriaca, simili ad una ciambella fritta e ripiena di marmellata, crema o come in questo caso di Nutella. Questi deliziosi dolci sono tradizionalmente consumati durante la festa di Carnevale, ma possono essere gustati in qualsiasi momento dell’anno.
L’origine dei krapfen è incerta, ma si ritiene che siano stati introdotti in Germania nel Medioevo, durante il periodo dei crociati. Inizialmente chiamati “kraffen”, che significa “palla” in tedesco antico, i krapfen sono stati menzionati per la prima volta in un documento scritto nel 1485. La loro popolarità è cresciuta nel corso dei secoli fino a diventare un simbolo della cucina tedesca e austriaca.
L’articolo Krapfen fatti in casa: la guida completa per prepararli facilmente proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati