Rustico e design, ultra-décor e minimalismo, velluto e cemento… La casa di due designer olandesi riassume e fa convivere le tendenze interior degli ultimi anni.
Un collage astratto in una cornice classica. È questa l’anima della casa in cui vive la coppia di designer Roel e Ruud. Il layout, quello della tipica casa olandese con la rimessa per le carrozze, è stato interamente rivisto.
Le scelte fatte
Sono state unite le due unità al primo piano, che prima avevano un ingresso indipendente. Ora ospitano la zona notte e i bagni. Al piano terra, la cucina, il living e la veranda che fa da stanza giochi per i bimbi hanno ridisegnato lo spazio della vecchia rimessa. Memorie del passato restano nel muro di mattoni a vista e nel soffitto a cassettoni, color salvia chiaro.
Il tocco di stile
I materiali sono accostati in un gioco di contrasti estetici e tattili: la ceramica dialoga con il legno grezzo, il cemento ospita un tappeto persiano e il ferro crudo si abbina a mobili barocchi. Uno stile ‘no rules’ che accosta caldo e freddo, ruvido e morbido, design e mood industrial a tocchi floreali.
LE REGOLE DI STILE DI ROEL E RUUD
Décor + minimale. Qui vale la regola dei pesi: a un elemento super decorativo va abbinato uno minimale. Sul pavimento di cemento è perfetto il vecchio tappeto persiano classico.
Contrasti netti. Gli oggetti vintage diventano contemporanei sugli sfondi raw, come legno grezzo, ferro crudo o cemento. Nella libreria in multistrato spiccano i vasi di ceramica blu Delft.
Caldo e freddo. Nei materiali, gli opposti accostati sono vincenti. Sì al legno accanto alle piastrelle e al velluto che dà calore al cemento.
Vecchio e nuovo. Il tavolo di design con la seggiolina vintage e la cornice barocca con i mobiletti di metallo: abbinamenti… eterni!.
L’armonia dei contrasti nella casa dei designer olandesi
CasaFacile
05 marzo 2022
Rustico e design, ultra-décor e minimalismo, velluto e cemento… La casa di due designer olandesi riassume e fa convivere le tendenze interior degli ultimi anni.
Un collage astratto in una cornice classica. È questa l’anima della casa in cui vive la coppia di designer Roel e Ruud. Il layout, quello della tipica casa olandese con la rimessa per le carrozze, è stato interamente rivisto.
Le scelte fatte
Sono state unite le due unità al primo piano, che prima avevano un ingresso indipendente. Ora ospitano la zona notte e i bagni. Al piano terra, la cucina, il living e la veranda che fa da stanza giochi per i bimbi hanno ridisegnato lo spazio della vecchia rimessa. Memorie del passato restano nel muro di mattoni a vista e nel soffitto a cassettoni, color salvia chiaro.
Il tocco di stile
I materiali sono accostati in un gioco di contrasti estetici e tattili: la ceramica dialoga con il legno grezzo, il cemento ospita un tappeto persiano e il ferro crudo si abbina a mobili barocchi. Uno stile ‘no rules’ che accosta caldo e freddo, ruvido e morbido, design e mood industrial a tocchi floreali.
LE REGOLE DI STILE DI ROEL E RUUD
Una casa londinese luminosa che porta la natura indoor
Estetica e materiali contemporanei per risaltare gli elementi originali della casa
The post L’armonia dei contrasti nella casa dei designer olandesi appeared first on CasaFacile.
Correlati