Nei tessuti della mise en place, la sovrapposizione di fantasie diverse funziona se il colore fa da trait d’union. Un trucco da copiare per ogni stile!
Per la sua tavola country, la nostra lettrice Maria Elena Frigauha scelto di giocare con sovrapposizioni di righe e quadretti che si accompagnano a dei piatti che ricordano il ‘sapore’ delle tradizionali ceramiche calatine e delle esotiche posate in bambù. Ai fiori, invece, aggiunge sempre dei contenitori speciali: ci ha raccontato di quella volta che ha usato la ‘schiscetta’ Anni ’70 per esporre il verde o il portauovo antico decorato con un guscio aperto e de piccolissimi fiori…
I consigli di Maria Elena Frigau
Mixa le fantasie: i tessuti con righe, tartan, fiori, pied-de-poule, animalier possono essere accostati facendo delle abili sovrapposizioni tra tovaglia, runner, americane e tovaglioli. Io cerco di stare sempre sulla stessa tonalità per creare armonia: qui ho utilizzato l’azzurro e lo stile complessivo è un country, ma il mood lo decidi tu!
Sfrangia i runner: dopo aver tagliato le metrature giuste, sfrangio partendo dal primo filo di tessitura. Aiutandomi con un ago, sollevo il primo filo e lo tiro via. Per avere questo effetto sfilo una decina di fili, ma puoi tirarne molto di più fino a quando non raggiungi i3l tocco desiderato.
Inventa i portafiori: non mi piace usare dei semplici vasi. Nel flatlay non si vede, ma ranuncoli, margherite e lobelia sono all’interno di una teiera. Nel tempo, ho usato davvero di tutto: barattoli di marmellata, macinini da caffè e perfino una vecchia ‘schiscetta’ da fabbrica!
Mise en place: abbinare fiori, righe e quadretti
CasaFacile
08 agosto 2022
Nei tessuti della mise en place, la sovrapposizione di fantasie diverse funziona se il colore fa da trait d’union. Un trucco da copiare per ogni stile!
Per la sua tavola country, la nostra lettrice Maria Elena Frigau ha scelto di giocare con sovrapposizioni di righe e quadretti che si accompagnano a dei piatti che ricordano il ‘sapore’ delle tradizionali ceramiche calatine e delle esotiche posate in bambù. Ai fiori, invece, aggiunge sempre dei contenitori speciali: ci ha raccontato di quella volta che ha usato la ‘schiscetta’ Anni ’70 per esporre il verde o il portauovo antico decorato con un guscio aperto e de piccolissimi fiori…
I consigli di Maria Elena Frigau
La tua mise en place su CasaFacile
Oriente & Occidente: stile ibrido per la mise en place bicolore
The post Mise en place: abbinare fiori, righe e quadretti appeared first on CasaFacile.
Correlati