Il muesli è un composto a base di cereali che trae le sue origini in Germania-Svizzera. E’ ormai comunemente utilizzato anche in Italia soprattutto nella prima colazione.
Se desiderate iniziare la giornata con un colazione nutriente, saporita e ricca di energia, non c’è niente di meglio del muesli fatto in casa. Questo mix di cereali integrali, frutta secca e semi è un’opzione salutare e personalizzabile che vi fornirà il carburante necessario per affrontare la vostra giornata.
In molti confondono con la granola. Che differenza c’è tra muesli e granola?
Non c’è differenza sostanziale tra muesli e granola, gli ingredienti sono gli stessi. La cosa differente è il metodo di cottura, mentre nel muesli gli ingredienti si mescolano e basta, nella granola si mischiano con un dolcificante e con il burro, per ottenere un composto più dolce e croccante, nonchè più gradevole al palato.
Infatti la granola può essere consumata anche da sola, mentre il muesli ha bisogno di essere necessariamente accompagnato con yogurt o latte.
L’articolo Muesli fatto in casa o granola proviene da Ricette della Nonna.
Il muesli è un composto a base di cereali che trae le sue origini in Germania-Svizzera. E’ ormai comunemente utilizzato anche in Italia soprattutto nella prima colazione.
Se desiderate iniziare la giornata con un colazione nutriente, saporita e ricca di energia, non c’è niente di meglio del muesli fatto in casa. Questo mix di cereali integrali, frutta secca e semi è un’opzione salutare e personalizzabile che vi fornirà il carburante necessario per affrontare la vostra giornata.
In molti confondono con la granola. Che differenza c’è tra muesli e granola?
Non c’è differenza sostanziale tra muesli e granola, gli ingredienti sono gli stessi. La cosa differente è il metodo di cottura, mentre nel muesli gli ingredienti si mescolano e basta, nella granola si mischiano con un dolcificante e con il burro, per ottenere un composto più dolce e croccante, nonchè più gradevole al palato.
Infatti la granola può essere consumata anche da sola, mentre il muesli ha bisogno di essere necessariamente accompagnato con yogurt o latte.
L’articolo Muesli fatto in casa o granola proviene da Ricette della Nonna.
Muesli fatto in casa o granola
L’articolo Muesli fatto in casa o granola proviene da Ricette della Nonna.
Il muesli è un composto a base di cereali che trae le sue origini in Germania-Svizzera. E’ ormai comunemente utilizzato anche in Italia soprattutto nella prima colazione.
Se desiderate iniziare la giornata con un colazione nutriente, saporita e ricca di energia, non c’è niente di meglio del muesli fatto in casa. Questo mix di cereali integrali, frutta secca e semi è un’opzione salutare e personalizzabile che vi fornirà il carburante necessario per affrontare la vostra giornata.
In molti confondono con la granola. Che differenza c’è tra muesli e granola?
Non c’è differenza sostanziale tra muesli e granola, gli ingredienti sono gli stessi. La cosa differente è il metodo di cottura, mentre nel muesli gli ingredienti si mescolano e basta, nella granola si mischiano con un dolcificante e con il burro, per ottenere un composto più dolce e croccante, nonchè più gradevole al palato.
Infatti la granola può essere consumata anche da sola, mentre il muesli ha bisogno di essere necessariamente accompagnato con yogurt o latte.
L’articolo Muesli fatto in casa o granola proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Muesli fatto in casa o granola proviene da Ricette della Nonna.
Il muesli è un composto a base di cereali che trae le sue origini in Germania-Svizzera. E’ ormai comunemente utilizzato anche in Italia soprattutto nella prima colazione.
Se desiderate iniziare la giornata con un colazione nutriente, saporita e ricca di energia, non c’è niente di meglio del muesli fatto in casa. Questo mix di cereali integrali, frutta secca e semi è un’opzione salutare e personalizzabile che vi fornirà il carburante necessario per affrontare la vostra giornata.
In molti confondono con la granola. Che differenza c’è tra muesli e granola?
Non c’è differenza sostanziale tra muesli e granola, gli ingredienti sono gli stessi. La cosa differente è il metodo di cottura, mentre nel muesli gli ingredienti si mescolano e basta, nella granola si mischiano con un dolcificante e con il burro, per ottenere un composto più dolce e croccante, nonchè più gradevole al palato.
Infatti la granola può essere consumata anche da sola, mentre il muesli ha bisogno di essere necessariamente accompagnato con yogurt o latte.
L’articolo Muesli fatto in casa o granola proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati