Torna l’attesa terza edizione di Panorama L’Aquila, la mostra diffusa itinerante curata da Cristiana Perrella e promossa da ITALICS, la rete istituzionale di gallerie d’arte italiane. Dal 7 al 10 settembre 2023, la città accoglierà oltre 50 artisti italiani e stranieri, che esporranno opere antiche, moderne e contemporanee in 18 luoghi simbolici, dai musei alle piazze e alle attività quotidiane.
La mostra Panorama L’Aquila è molto più di un evento artistico: è un’occasione per riflettere sulla relazione tra arte e testimonianza nella città ancora in fase di rinascita dopo il sisma del 2009.
Le opere site-specific di questa edizione, ispirate al concetto di “wit(h)nessing” coniato da Bracha Ettinger, mirano a creare una connessione tra culture, luoghi e persone.
Oltre alle esposizioni, Panorama L’Aquila promuove collaborazioni con istituzioni culturali locali come MAXXI L’Aquila e la Fondazione Giorgio De Marchis, rendendo l’arte un veicolo per generare legami duraturi. La mostra sarà arricchita da visite guidate, colazioni con gli artisti, presentazioni di libri, talk e proiezioni di film e documentari.
Il riconoscimento “Italics d’Oro” sarà assegnato quest’anno all’architetto, artista e designer italiano Ugo La Pietra, evidenziando il ruolo delle gallerie d’arte nel promuovere e valorizzare il patrimonio culturale italiano.
Puoi scoprire ulteriori dettagli sull’evento e il programma completo su www.italics.art
Panorama L’Aquila: arte e storia in dialogo con la città
CasaFacile
31 Agosto 2023
Torna l’attesa terza edizione di Panorama L’Aquila, la mostra diffusa itinerante curata da Cristiana Perrella e promossa da ITALICS, la rete istituzionale di gallerie d’arte italiane. Dal 7 al 10 settembre 2023, la città accoglierà oltre 50 artisti italiani e stranieri, che esporranno opere antiche, moderne e contemporanee in 18 luoghi simbolici, dai musei alle piazze e alle attività quotidiane.
La mostra Panorama L’Aquila è molto più di un evento artistico: è un’occasione per riflettere sulla relazione tra arte e testimonianza nella città ancora in fase di rinascita dopo il sisma del 2009.
Le opere site-specific di questa edizione, ispirate al concetto di “wit(h)nessing” coniato da Bracha Ettinger, mirano a creare una connessione tra culture, luoghi e persone.
Oltre alle esposizioni, Panorama L’Aquila promuove collaborazioni con istituzioni culturali locali come MAXXI L’Aquila e la Fondazione Giorgio De Marchis, rendendo l’arte un veicolo per generare legami duraturi. La mostra sarà arricchita da visite guidate, colazioni con gli artisti, presentazioni di libri, talk e proiezioni di film e documentari.
Il riconoscimento “Italics d’Oro” sarà assegnato quest’anno all’architetto, artista e designer italiano Ugo La Pietra, evidenziando il ruolo delle gallerie d’arte nel promuovere e valorizzare il patrimonio culturale italiano.
Puoi scoprire ulteriori dettagli sull’evento e il programma completo su www.italics.art
The post Panorama L’Aquila: arte e storia in dialogo con la città appeared first on CasaFacile.
Correlati