Quando parliamo di vellutate o passate stiamo facendo riferimento a una delle preparazioni tipiche dell’inverno: la grandissima disponibilità di verdure di stagione permette di spaziare davvero molto e scegliere la ricetta che più ci piace. Questo piatto caldo che accompagna il periodo più freddo, può risultare la soluzione ideale perché mette insieme il gusto con le proprietà delle verdure, un mix di sapore e giusto apporto nutritivo che bilancia perfettamente la nostra dieta settimanale. In questo periodo abbiamo a disposizione zucca, broccolo, cavolfiore, porri, finocchi, cavolo nero: queste verdure non hanno bisogno di cotture particolarmente lunghe, ma se procediamo per ottenere una vellutata o una passata ci accorgiamo che cambiano gli ingredienti e le procedure.
L’articolo Passata e vellutata, ma qual è la differenza? Te lo svela Nonna! proviene da Ricette della Nonna.
Quando parliamo di vellutate o passate stiamo facendo riferimento a una delle preparazioni tipiche dell’inverno: la grandissima disponibilità di verdure di stagione permette di spaziare davvero molto e scegliere la ricetta che più ci piace. Questo piatto caldo che accompagna il periodo più freddo, può risultare la soluzione ideale perché mette insieme il gusto con le proprietà delle verdure, un mix di sapore e giusto apporto nutritivo che bilancia perfettamente la nostra dieta settimanale. In questo periodo abbiamo a disposizione zucca, broccolo, cavolfiore, porri, finocchi, cavolo nero: queste verdure non hanno bisogno di cotture particolarmente lunghe, ma se procediamo per ottenere una vellutata o una passata ci accorgiamo che cambiano gli ingredienti e le procedure.
L’articolo Passata e vellutata, ma qual è la differenza? Te lo svela Nonna! proviene da Ricette della Nonna.
Passata e vellutata, ma qual è la differenza? Te lo svela Nonna!
L’articolo Passata e vellutata, ma qual è la differenza? Te lo svela Nonna! proviene da Ricette della Nonna.
Quando parliamo di vellutate o passate stiamo facendo riferimento a una delle preparazioni tipiche dell’inverno: la grandissima disponibilità di verdure di stagione permette di spaziare davvero molto e scegliere la ricetta che più ci piace. Questo piatto caldo che accompagna il periodo più freddo, può risultare la soluzione ideale perché mette insieme il gusto con le proprietà delle verdure, un mix di sapore e giusto apporto nutritivo che bilancia perfettamente la nostra dieta settimanale. In questo periodo abbiamo a disposizione zucca, broccolo, cavolfiore, porri, finocchi, cavolo nero: queste verdure non hanno bisogno di cotture particolarmente lunghe, ma se procediamo per ottenere una vellutata o una passata ci accorgiamo che cambiano gli ingredienti e le procedure.
L’articolo Passata e vellutata, ma qual è la differenza? Te lo svela Nonna! proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Passata e vellutata, ma qual è la differenza? Te lo svela Nonna! proviene da Ricette della Nonna.
Quando parliamo di vellutate o passate stiamo facendo riferimento a una delle preparazioni tipiche dell’inverno: la grandissima disponibilità di verdure di stagione permette di spaziare davvero molto e scegliere la ricetta che più ci piace. Questo piatto caldo che accompagna il periodo più freddo, può risultare la soluzione ideale perché mette insieme il gusto con le proprietà delle verdure, un mix di sapore e giusto apporto nutritivo che bilancia perfettamente la nostra dieta settimanale. In questo periodo abbiamo a disposizione zucca, broccolo, cavolfiore, porri, finocchi, cavolo nero: queste verdure non hanno bisogno di cotture particolarmente lunghe, ma se procediamo per ottenere una vellutata o una passata ci accorgiamo che cambiano gli ingredienti e le procedure.
L’articolo Passata e vellutata, ma qual è la differenza? Te lo svela Nonna! proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati