Pennette all’arrabbiata

L’articolo Pennette all’arrabbiata proviene da Ricette della Nonna.

Le pennette all’arrabbiata rappresentano l’essenza del matrimonio tra ingredienti basilari e sapore intenso. Nata negli anni ’50 a Roma, questa ricetta fa parte dell’eredità culinaria del Lazio, e si fonda sulla semplicità degli ingredienti e sull’ardore del peperoncino.
Se avete voglia di una pietanza che sa essere assertiva senza diventare complessa, non potete fare a meno delle pennette all’arrabbiata.
Consigli di Nonna per preparare delle penne all’arrabbiata perfette
La quantità di peperoncino da aggiungere è a vostro gusto, ma non eccedete altrimenti si perderà l’armonia dei sapori. In alternativa ai pelati potete utilizzare i pomodori San Marzano. In molti aggiungono anche del pecorino romano per valorizzare ulteriormente valorizzare il piatto.

L’articolo Pennette all’arrabbiata proviene da Ricette della Nonna.

L’articolo Pennette all’arrabbiata proviene da Ricette della Nonna.
Le pennette all’arrabbiata rappresentano l’essenza del matrimonio tra ingredienti basilari e sapore intenso. Nata negli anni ’50 a Roma, questa ricetta fa parte dell’eredità culinaria del Lazio, e si fonda sulla semplicità degli ingredienti e sull’ardore del peperoncino.
Se avete voglia di una pietanza che sa essere assertiva senza diventare complessa, non potete fare a meno delle pennette all’arrabbiata.
Consigli di Nonna per preparare delle penne all’arrabbiata perfette
La quantità di peperoncino da aggiungere è a vostro gusto, ma non eccedete altrimenti si perderà l’armonia dei sapori. In alternativa ai pelati potete utilizzare i pomodori San Marzano. In molti aggiungono anche del pecorino romano per valorizzare ulteriormente valorizzare il piatto.
L’articolo Pennette all’arrabbiata proviene da Ricette della Nonna.

Read More

Iscriviti alla Newsletter

Get latest news and update

Newsletter BG