Le pesche sciroppate sono uno dei modi di conservare il sapore dolce delle pesche estive anche in inverno.
Nonna vi consiglia di preparare le pesche sciroppate a fine estate quando le pesche sono nel pieno del loro sapore e profumo.
Potete aggiungere spezie come cannella o chiodi di garofano per un sapore più complesso delle vostre pesche sciroppate. Se desiderate un sapore più agrumato, aggiungete la scorza di un’arancia o di un limone allo sciroppo. Per una versione alcolica, sostituire una parte dell’acqua con del rum o del brandy.
Utilizzate dei vasetti puliti e chiudeteli con dei tappi nuovi per non creare contaminazioni batteriche che richiedano poi di buttare tutto nel cestino. Se volete approfondire il procedimento della sterilizzazione potete leggere l’articolo specifico.
L’articolo Pesche sciroppate proviene da Ricette della Nonna.
Le pesche sciroppate sono uno dei modi di conservare il sapore dolce delle pesche estive anche in inverno.
Nonna vi consiglia di preparare le pesche sciroppate a fine estate quando le pesche sono nel pieno del loro sapore e profumo.
Potete aggiungere spezie come cannella o chiodi di garofano per un sapore più complesso delle vostre pesche sciroppate. Se desiderate un sapore più agrumato, aggiungete la scorza di un’arancia o di un limone allo sciroppo. Per una versione alcolica, sostituire una parte dell’acqua con del rum o del brandy.
Utilizzate dei vasetti puliti e chiudeteli con dei tappi nuovi per non creare contaminazioni batteriche che richiedano poi di buttare tutto nel cestino. Se volete approfondire il procedimento della sterilizzazione potete leggere l’articolo specifico.
L’articolo Pesche sciroppate proviene da Ricette della Nonna.
Pesche sciroppate
L’articolo Pesche sciroppate proviene da Ricette della Nonna.
Le pesche sciroppate sono uno dei modi di conservare il sapore dolce delle pesche estive anche in inverno.
Nonna vi consiglia di preparare le pesche sciroppate a fine estate quando le pesche sono nel pieno del loro sapore e profumo.
Potete aggiungere spezie come cannella o chiodi di garofano per un sapore più complesso delle vostre pesche sciroppate. Se desiderate un sapore più agrumato, aggiungete la scorza di un’arancia o di un limone allo sciroppo. Per una versione alcolica, sostituire una parte dell’acqua con del rum o del brandy.
Utilizzate dei vasetti puliti e chiudeteli con dei tappi nuovi per non creare contaminazioni batteriche che richiedano poi di buttare tutto nel cestino. Se volete approfondire il procedimento della sterilizzazione potete leggere l’articolo specifico.
L’articolo Pesche sciroppate proviene da Ricette della Nonna.
L’articolo Pesche sciroppate proviene da Ricette della Nonna.
Le pesche sciroppate sono uno dei modi di conservare il sapore dolce delle pesche estive anche in inverno.
Nonna vi consiglia di preparare le pesche sciroppate a fine estate quando le pesche sono nel pieno del loro sapore e profumo.
Potete aggiungere spezie come cannella o chiodi di garofano per un sapore più complesso delle vostre pesche sciroppate. Se desiderate un sapore più agrumato, aggiungete la scorza di un’arancia o di un limone allo sciroppo. Per una versione alcolica, sostituire una parte dell’acqua con del rum o del brandy.
Utilizzate dei vasetti puliti e chiudeteli con dei tappi nuovi per non creare contaminazioni batteriche che richiedano poi di buttare tutto nel cestino. Se volete approfondire il procedimento della sterilizzazione potete leggere l’articolo specifico.
L’articolo Pesche sciroppate proviene da Ricette della Nonna.
Read More
Correlati