In via Marsala 2, nel cuore dello storico distretto milanese del design, apre il primo showroom di Piscine Laghetto: 140 metri quadri allestiti con soluzioni non solo per l’outdoor, ma anche per l’indoor. E per tutte le stagioni.
A partire dal lancio della minipiscina Playa Living, l’azienda si è concentrata su un concetto inedito di piscina, non più solo come elemento stagionale per il giardino o il terrazzo, ma anche come protagonista dell’arredo anche all’interno della casa.
La piscina diventa così il fulcro intorno a cui sviluppare un progetto d’interni a partire dall’acqua, dove l’effetto provocato dalla sorpresa trasforma l’ambiente e lo rende non solo unico e innovativo, ma soprattutto ancora più piacevole da vivere.
E così la fantasia non ha più limiti e i sogni si possono trasformare in realtà: la mini piscina può arredare un terrazzo circondato da piante tropicali in estate, ma anche una serra bioclimatica e creare così un’atmosfera di vacanza tutto l’anno, grazie anche al sistema di massaggio a bolle e al riscaldatore opzionale, che permette di avere sempre una temperatura piacevole dell’acqua.
Ma non solo: Playa di Piscine Laghetto ha un imballaggio molto compatto, si installa facilmente in qualunque ambiente e si riempie in sole due ore. La versione più piccola misura 2,20 x 2,20 metri e così diventa perfetta anche all’interno della casa, per creare una zona conviviale in soggiorno o una zona intima e romantica in camera da letto.
Scopri lo showroom di Piscine Laghetto: Spazio Brera, via Marsala 2, Milano
Spazio Brera: piscine d’arredo nel centro di Milano
CasaFacile
26 maggio 2022
Sponsorizzato da
In via Marsala 2, nel cuore dello storico distretto milanese del design, apre il primo showroom di Piscine Laghetto: 140 metri quadri allestiti con soluzioni non solo per l’outdoor, ma anche per l’indoor. E per tutte le stagioni.
A partire dal lancio della minipiscina Playa Living, l’azienda si è concentrata su un concetto inedito di piscina, non più solo come elemento stagionale per il giardino o il terrazzo, ma anche come protagonista dell’arredo anche all’interno della casa.
La piscina diventa così il fulcro intorno a cui sviluppare un progetto d’interni a partire dall’acqua, dove l’effetto provocato dalla sorpresa trasforma l’ambiente e lo rende non solo unico e innovativo, ma soprattutto ancora più piacevole da vivere.
E così la fantasia non ha più limiti e i sogni si possono trasformare in realtà: la mini piscina può arredare un terrazzo circondato da piante tropicali in estate, ma anche una serra bioclimatica e creare così un’atmosfera di vacanza tutto l’anno, grazie anche al sistema di massaggio a bolle e al riscaldatore opzionale, che permette di avere sempre una temperatura piacevole dell’acqua.
Ma non solo: Playa di Piscine Laghetto ha un imballaggio molto compatto, si installa facilmente in qualunque ambiente e si riempie in sole due ore. La versione più piccola misura 2,20 x 2,20 metri e così diventa perfetta anche all’interno della casa, per creare una zona conviviale in soggiorno o una zona intima e romantica in camera da letto.
Scopri lo showroom di Piscine Laghetto: Spazio Brera, via Marsala 2, Milano
The post Spazio Brera: piscine d’arredo nel centro di Milano appeared first on CasaFacile.
Correlati