Tarte tatin

L’articolo Tarte tatin proviene da Ricette della Nonna.

La Tarte Tatin è una celebre torta rovesciata di mele che ha origine dalla Francia, precisamente dalla regione della Sologne.
La preparazione della Tarte Tatin non è difficilissima: si inizia preparando l’impasto, lavorando le mele e unendo il tutto in cottura. Non si discosta molto, insomma, dalla classica torta di mele della nonna.
Nella ricetta originale la pasta brisée (non pasta sfoglia) è ricca di burro, che la rende particolarmente friabile e gustosa.
In questa variante veloce il burro è sostituito dall’olio di semi, unitamente a un tuorlo e un pizzico di lievito per conferire invece una maggiore morbidezza rispetto alla Tarte Tatin originale.
Tarte Tatin originale: la storia
Questa delizia dolce nasce quasi per caso, intorno al 1880, grazie alle sorelle Tatin, Caroline e Stéphanie, che gestivano l’hotel-ristorante Tatin a Lamotte-Beuvron.
La leggenda narra che, durante la preparazione di una classica torta di mele, Stéphanie dimenticò di aggiungere la pasta frolla. Per rimediare, la posizionò sopra le mele già caramellate e cuocendo il tutto insieme, diede vita a questa prelibatezza. Con il tempo, la tarte tatin ha conquistato il cuore di molti, diventando una delle torte di mele più amate e conosciute.

L’articolo Tarte tatin proviene da Ricette della Nonna.

L’articolo Tarte tatin proviene da Ricette della Nonna.
La Tarte Tatin è una celebre torta rovesciata di mele che ha origine dalla Francia, precisamente dalla regione della Sologne.
La preparazione della Tarte Tatin non è difficilissima: si inizia preparando l’impasto, lavorando le mele e unendo il tutto in cottura. Non si discosta molto, insomma, dalla classica torta di mele della nonna.
Nella ricetta originale la pasta brisée (non pasta sfoglia) è ricca di burro, che la rende particolarmente friabile e gustosa.
In questa variante veloce il burro è sostituito dall’olio di semi, unitamente a un tuorlo e un pizzico di lievito per conferire invece una maggiore morbidezza rispetto alla Tarte Tatin originale.
Tarte Tatin originale: la storia
Questa delizia dolce nasce quasi per caso, intorno al 1880, grazie alle sorelle Tatin, Caroline e Stéphanie, che gestivano l’hotel-ristorante Tatin a Lamotte-Beuvron.
La leggenda narra che, durante la preparazione di una classica torta di mele, Stéphanie dimenticò di aggiungere la pasta frolla. Per rimediare, la posizionò sopra le mele già caramellate e cuocendo il tutto insieme, diede vita a questa prelibatezza. Con il tempo, la tarte tatin ha conquistato il cuore di molti, diventando una delle torte di mele più amate e conosciute.
L’articolo Tarte tatin proviene da Ricette della Nonna.

Read More

Iscriviti alla Newsletter

Get latest news and update

Newsletter BG