Torta di fichi

L’articolo Torta di fichi proviene da Ricette della Nonna.

La torta di fichi è una ricetta semplice e veloce, con pasta sfoglia, fichi e pochi altri ingredienti. Un dessert adatto a tutte le occasioni, da preparare soprattutto in Giugno o a Settembre con i fichi settembrini.
Nonna, in questo dolce con i fichi freschi, non ha tolto la buccia perchè provenivano da un albero di cui era sicura non fosse stato sottoposto a nessun trattamento con agenti chimici. Qualora non siate sicuri della provenienza dei fichi, nessun problema, dovete solo togliere la buccia nella preparazione della vostra torta.
 
La torta di fichi è un’eccellente scelta per un dessert che unisce la semplicità della preparazione alla ricchezza dei sapori. Realizzata con una base di pasta sfoglia, questa delizia è impreziosita dalla dolcezza naturale dei fichi e da pochi altri ingredienti che ne esaltano il gusto. È un dolce che si presta perfettamente a diverse occasioni, sia che si tratti di una cena elegante, sia di un pranzo informale tra amici e familiari.
La stagionalità gioca un ruolo chiave nella qualità del piatto: è particolarmente consigliabile preparare questa torta in Giugno o a Settembre, quando i fichi sono al loro apice di maturazione e sapore. In particolare, i fichi settembrini offrono una dolcezza e un aroma ineguagliabili, rendendo il dessert ancora più irresistibile.
Un consiglio prezioso che ci viene dalla saggezza di Nonna riguarda l’uso della buccia dei fichi. In questa ricetta, Nonna ha scelto di mantenere la buccia dei frutti, poiché era certa che provenissero da un albero non trattato con pesticidi o altri agenti chimici. Se avete la fortuna di avere accesso a fichi di provenienza sicura, vi consigliamo di fare lo stesso per un sapore più intenso e una texture più ricca.
Seal contrario avete dubbi sulla provenienza o sui trattamenti a cui sono stati sottoposti i fichi, è assolutamente necessario rimuovere la buccia durante la fase di preparazione. In questo modo, potrete godere di questo delizioso dessert con la massima tranquillità.

L’articolo Torta di fichi proviene da Ricette della Nonna.

L’articolo Torta di fichi proviene da Ricette della Nonna.
La torta di fichi è una ricetta semplice e veloce, con pasta sfoglia, fichi e pochi altri ingredienti. Un dessert adatto a tutte le occasioni, da preparare soprattutto in Giugno o a Settembre con i fichi settembrini.
Nonna, in questo dolce con i fichi freschi, non ha tolto la buccia perchè provenivano da un albero di cui era sicura non fosse stato sottoposto a nessun trattamento con agenti chimici. Qualora non siate sicuri della provenienza dei fichi, nessun problema, dovete solo togliere la buccia nella preparazione della vostra torta.
 
La torta di fichi è un’eccellente scelta per un dessert che unisce la semplicità della preparazione alla ricchezza dei sapori. Realizzata con una base di pasta sfoglia, questa delizia è impreziosita dalla dolcezza naturale dei fichi e da pochi altri ingredienti che ne esaltano il gusto. È un dolce che si presta perfettamente a diverse occasioni, sia che si tratti di una cena elegante, sia di un pranzo informale tra amici e familiari.
La stagionalità gioca un ruolo chiave nella qualità del piatto: è particolarmente consigliabile preparare questa torta in Giugno o a Settembre, quando i fichi sono al loro apice di maturazione e sapore. In particolare, i fichi settembrini offrono una dolcezza e un aroma ineguagliabili, rendendo il dessert ancora più irresistibile.
Un consiglio prezioso che ci viene dalla saggezza di Nonna riguarda l’uso della buccia dei fichi. In questa ricetta, Nonna ha scelto di mantenere la buccia dei frutti, poiché era certa che provenissero da un albero non trattato con pesticidi o altri agenti chimici. Se avete la fortuna di avere accesso a fichi di provenienza sicura, vi consigliamo di fare lo stesso per un sapore più intenso e una texture più ricca.
Seal contrario avete dubbi sulla provenienza o sui trattamenti a cui sono stati sottoposti i fichi, è assolutamente necessario rimuovere la buccia durante la fase di preparazione. In questo modo, potrete godere di questo delizioso dessert con la massima tranquillità.
L’articolo Torta di fichi proviene da Ricette della Nonna.

Read More

Iscriviti alla Newsletter

Get latest news and update

Newsletter BG