Tortano napoletano: la ricetta del rustico napoletano di Pasqua

L’articolo Tortano napoletano: la ricetta del rustico napoletano di Pasqua proviene da Ricette della Nonna.

Il tortano napoletano è una torta salata lievitata pasquale tipica della tradizione napoletana. Simile al casatiello, viene fatto con lo stesso impasto. La differenza rispetto al casatiello è che le uova sode, benaugurali del periodo pasquale, vengono inserite direttamente nella farcitura dell’impasto e non all’esterno.
Origini del tortano napoletano
Il tortano napoletano ha radici antiche, risalenti al periodo dei Borboni, quando Napoli era la capitale del Regno di Napoli e la cucina locale era fortemente influenzata dalla nobiltà spagnola. Il pane ripieno di formaggi e salumi era un piatto molto popolare tra la nobiltà e in seguito diventò un piatto comune nelle case napoletane.

L’articolo Tortano napoletano: la ricetta del rustico napoletano di Pasqua proviene da Ricette della Nonna.

L’articolo Tortano napoletano: la ricetta del rustico napoletano di Pasqua proviene da Ricette della Nonna.
Il tortano napoletano è una torta salata lievitata pasquale tipica della tradizione napoletana. Simile al casatiello, viene fatto con lo stesso impasto. La differenza rispetto al casatiello è che le uova sode, benaugurali del periodo pasquale, vengono inserite direttamente nella farcitura dell’impasto e non all’esterno.
Origini del tortano napoletano
Il tortano napoletano ha radici antiche, risalenti al periodo dei Borboni, quando Napoli era la capitale del Regno di Napoli e la cucina locale era fortemente influenzata dalla nobiltà spagnola. Il pane ripieno di formaggi e salumi era un piatto molto popolare tra la nobiltà e in seguito diventò un piatto comune nelle case napoletane.
L’articolo Tortano napoletano: la ricetta del rustico napoletano di Pasqua proviene da Ricette della Nonna.

Read More

Iscriviti alla Newsletter

Get latest news and update

Newsletter BG