Carlo Mollino, Carlo Scarpa, Ettore Sottsass, Gae Aulenti, Umberto Riva, Alessandro Mendini, Osvaldo Borsani, Gabriella Crespi, Vittoriano Viganò, Piero e Barnaba Fornasetti: dieci progetti d’interni esemplari, firmati da grandi nomi dell’architettura e del design del secondo Novecento italiano, rappresentativi di un’epoca, di uno stile, di una personalità.
In queste libro, i testi dell’autrice Chiara del Canto mettono in luce temi progettuali, vicende e personaggi che hanno occupato la scena culturale della seconda metà del Novecento. Si tratta di spazi residenziali o di lavoro rimasti – cosa alquanto rara! – quasi immutati nel tempo, grazie a proprietari illuminati e cultori del bello, che hanno saputo proteggerle.
Per l’autrice, si tratta di “case-manifesto”, uniche e singolari, nate tra l’immediato dopoguerra e gli anni Duemila e situate in contesti urbani o naturali. I meravigliosi scatti, realizzati da Lorenzo Pennati, presentano gli interni nel loro insieme, soffermandosi anche su dettagli di arredo, oggetti di design, materiali, con scorci di grande fascino e spesso inediti.
Racconti d’interni. Case d’autore del Novecento
di Chiara Dal Canto, fotografie di Lorenzo Pennati
ed. Rizzoli
Un libro racconta le case d’autore del Novecento
CasaFacile
15 gennaio 2023
Carlo Mollino, Carlo Scarpa, Ettore Sottsass, Gae Aulenti, Umberto Riva, Alessandro Mendini, Osvaldo Borsani, Gabriella Crespi, Vittoriano Viganò, Piero e Barnaba Fornasetti: dieci progetti d’interni esemplari, firmati da grandi nomi dell’architettura e del design del secondo Novecento italiano, rappresentativi di un’epoca, di uno stile, di una personalità.
In queste libro, i testi dell’autrice Chiara del Canto mettono in luce temi progettuali, vicende e personaggi che hanno occupato la scena culturale della seconda metà del Novecento. Si tratta di spazi residenziali o di lavoro rimasti – cosa alquanto rara! – quasi immutati nel tempo, grazie a proprietari illuminati e cultori del bello, che hanno saputo proteggerle.
Per l’autrice, si tratta di “case-manifesto”, uniche e singolari, nate tra l’immediato dopoguerra e gli anni Duemila e situate in contesti urbani o naturali. I meravigliosi scatti, realizzati da Lorenzo Pennati, presentano gli interni nel loro insieme, soffermandosi anche su dettagli di arredo, oggetti di design, materiali, con scorci di grande fascino e spesso inediti.
Racconti d’interni. Case d’autore del Novecento
di Chiara Dal Canto, fotografie di Lorenzo Pennati
ed. Rizzoli
The post Un libro racconta le case d’autore del Novecento appeared first on CasaFacile.
Correlati