Da una bizzarra costruzione a forma di torre andata in rovina, Caroline ha creato una casa che si ispira alle ville icona di Palm Springs.
La piscina è un occhio blu cobalto che riflette il sole della Baia di Roses, in Costa Brava: sì, siamo in Spagna, anche se il progetto di Caroline Fau Deffis omaggia la celebre architettura modernista californiana degli Anni ’60 a Palm Springs. «Quando mio marito ha detto di voler acquistare, ero contrariata. Come interior designer, mi piace rispettare le peculiarità storiche degli edifici su cui lavoro, sono il valore aggiunto. Questa invece non era neanche una casa, ma una strana ‘torre’ in blocchi di cemento abbandonata da vent’anni, senza finestre né pareti divisorie, circondata da un giardino pieno di macerie. Per me, stavamo comprando la casa più brutta della Costa Brava, senza una storia da raccontare. Poi, mi sono lasciata coinvolgere da questo gioco e ho capito che, a volte, non avere una storia aiuta la creatività».
Le scelte fatte
L’intuizione arriva dallo stile modernista, dove interni ed esterni diventano un unicum: in questa torre dai volumi straordinari, Caroline ha pensato un piano superiore come spazio abitativo principale e una piscina su cui si aprono molte vetrate.
Il tocco di stile
Il motivo curvo dei mobili in teak o laccati in bianco e blu non è semplicemente un vezzo estetico: serve per seguire le rotondità della torre!
Un tuffo nello stile Mid Century nella villa in Costa Brava
CasaFacile
04 luglio 2022
Da una bizzarra costruzione a forma di torre andata in rovina, Caroline ha creato una casa che si ispira alle ville icona di Palm Springs.
La piscina è un occhio blu cobalto che riflette il sole della Baia di Roses, in Costa Brava: sì, siamo in Spagna, anche se il progetto di Caroline Fau Deffis omaggia la celebre architettura modernista californiana degli Anni ’60 a Palm Springs. «Quando mio marito ha detto di voler acquistare, ero contrariata. Come interior designer, mi piace rispettare le peculiarità storiche degli edifici su cui lavoro, sono il valore aggiunto. Questa invece non era neanche una casa, ma una strana ‘torre’ in blocchi di cemento abbandonata da vent’anni, senza finestre né pareti divisorie, circondata da un giardino pieno di macerie. Per me, stavamo comprando la casa più brutta della Costa Brava, senza una storia da raccontare. Poi, mi sono lasciata coinvolgere da questo gioco e ho capito che, a volte, non avere una storia aiuta la creatività».
Le scelte fatte
L’intuizione arriva dallo stile modernista, dove interni ed esterni diventano un unicum: in questa torre dai volumi straordinari, Caroline ha pensato un piano superiore come spazio abitativo principale e una piscina su cui si aprono molte vetrate.
Il tocco di stile
Il motivo curvo dei mobili in teak o laccati in bianco e blu non è semplicemente un vezzo estetico: serve per seguire le rotondità della torre!
Vivere in una villa modernista e arredarla tra storia ed esigenze di oggi
Come esaltare il lato ‘moderno’ del vintage
The post Un tuffo nello stile Mid Century nella villa in Costa Brava appeared first on CasaFacile.
Correlati