Un bilocale e un trilocale, piccoli e con molti spazi sprecati, vengono uniti per ridisegnare un appartamento ampio ma comodo per una famiglia con figli adolescenti. Obiettivo: ricavare tante armadiature in ogni stanza.
Una famiglia con due figli adolescenti ha l’esigenza di dare a ciascuno una stanza. Anziché cambiare casa, nasce l’idea di unire due appartamenti già di proprietà: un bilocale e un trilocale adiacenti ristrutturati negli Anni ’60. All’architetto CF style Valeria Sangalli chiedono di ricavare 3 camere da letto, un ampio living con tanti contenitori, una cucina separata ma affacciata sul soggiorno e soprattutto tanti armadi.
La soluzione
Demoliti i tramezzi per ridistribuire gli ambienti, si è creata, accanto all’ingresso, un’ampia zona living/pranzo separata dalla cucina da porte scorrevoli a tutta altezza in vetro fumé con rete metallica: per le cene con amici, il bancone della penisola si aggiunge al tavolo semplicemente ritraendo le ante scorrevoli. La cucina ha su un lato le colonne frigo, il freezer e i forni, e su quello opposto le basi con la zona operativa che proseguono nei mobili della zona pranzo. In soggiorno, oltre alla libreria a tutta altezza c’è un mobile tv che, verso l’ingresso, ha colonne contenitive per i cappotti. Dal disimpegno della zona notte con armadio lavanderia si accede alle camere dei ragazzi, che condividono il bagno, e alla camera matrimoniale dotata di armadi ma anche di un’ampia cabina e di un bagno en suite. Su richiesta dei proprietari, l’impianto elettrico è stato realizzato in domotica, in modo da poter controllare da remoto le funzioni della casa.
BUDGET*
Demolizioni e rimozioni tramezzi, pavimenti, rivestimenti, massetti e impianti vecchi €15.000
Realizzazione tramezzi, sottofondi, isolamento a pavimento, intonaci, rasature e controsoffitti €36.000
Tinteggiature €8.500
Impianto elettrico domotico, impianto anti-intrusione, fibra ottica, con assistenze murarie €35.000
Impianto idrosanitario e riscaldamento con ass. murarie €19.000
Impianto condizionamento con ass. murarie, fornitura e posa di macchina esterna + split €10.500
Fornitura e posa serramenti esterni, tapparelle motorizzate, zanzariere e cassonetti €19.500
Fornitura e posa porte interne e blindata con tastierino elettronico €11.800
Fornitura e posa parquet a spina ungherese e battiscopa €17.000
Fornitura e posa piastrelle in grès cucina e bagni €5.000
Sanitari e rubinetterie €4.500
Totale (iva esclusa) €181.800
* il preventivo si riferisce a questo progetto; l’immobile si trova a Milano
Unire e razionalizzare una casa per quattro persone
CasaFacile
28 Agosto 2023
Valeria Sangalli
Un bilocale e un trilocale, piccoli e con molti spazi sprecati, vengono uniti per ridisegnare un appartamento ampio ma comodo per una famiglia con figli adolescenti. Obiettivo: ricavare tante armadiature in ogni stanza.
Una famiglia con due figli adolescenti ha l’esigenza di dare a ciascuno una stanza. Anziché cambiare casa, nasce l’idea di unire due appartamenti già di proprietà: un bilocale e un trilocale adiacenti ristrutturati negli Anni ’60. All’architetto CF style Valeria Sangalli chiedono di ricavare 3 camere da letto, un ampio living con tanti contenitori, una cucina separata ma affacciata sul soggiorno e soprattutto tanti armadi.
La soluzione
Demoliti i tramezzi per ridistribuire gli ambienti, si è creata, accanto all’ingresso, un’ampia zona living/pranzo separata dalla cucina da porte scorrevoli a tutta altezza in vetro fumé con rete metallica: per le cene con amici, il bancone della penisola si aggiunge al tavolo semplicemente ritraendo le ante scorrevoli. La cucina ha su un lato le colonne frigo, il freezer e i forni, e su quello opposto le basi con la zona operativa che proseguono nei mobili della zona pranzo. In soggiorno, oltre alla libreria a tutta altezza c’è un mobile tv che, verso l’ingresso, ha colonne contenitive per i cappotti. Dal disimpegno della zona notte con armadio lavanderia si accede alle camere dei ragazzi, che condividono il bagno, e alla camera matrimoniale dotata di armadi ma anche di un’ampia cabina e di un bagno en suite. Su richiesta dei proprietari, l’impianto elettrico è stato realizzato in domotica, in modo da poter controllare da remoto le funzioni della casa.
BUDGET*
Demolizioni e rimozioni tramezzi, pavimenti, rivestimenti, massetti e impianti vecchi €15.000
Realizzazione tramezzi, sottofondi, isolamento a pavimento, intonaci, rasature e controsoffitti €36.000
Tinteggiature €8.500
Impianto elettrico domotico, impianto anti-intrusione, fibra ottica, con assistenze murarie €35.000
Impianto idrosanitario e riscaldamento con ass. murarie €19.000
Impianto condizionamento con ass. murarie, fornitura e posa di macchina esterna + split €10.500
Fornitura e posa serramenti esterni, tapparelle motorizzate, zanzariere e cassonetti €19.500
Fornitura e posa porte interne e blindata con tastierino elettronico €11.800
Fornitura e posa parquet a spina ungherese e battiscopa €17.000
Fornitura e posa piastrelle in grès cucina e bagni €5.000
Sanitari e rubinetterie €4.500
Totale (iva esclusa) €181.800
* il preventivo si riferisce a questo progetto; l’immobile si trova a Milano
Progetti degli architetti
Recuperare e ‘alzare’ il sottotetto: da 2 soffitte a una casa
Progetti degli architetti
Ristrutturazione maxi con mini budget
The post Unire e razionalizzare una casa per quattro persone appeared first on CasaFacile.
Correlati