Vellutata di zucca

L’articolo Vellutata di zucca proviene da Ricette della Nonna.

La vellutata di zucca è davvero una ricetta facile che ben si presta ad essere preparata per un pranzo in famiglia, una cena con amici o in qualsiasi occasione vogliate servire un piatto che sazia e fa bene al corpo e allo spirito.
La ricetta della vellutata di zucca è un piatto tipico autunnale, un vero e proprio abbraccio di sapori e profumi, che potete rendere più originale con fantasia per esempio aggiungendo delle spezie come la cannella o la curcuma. Potete infine aggiungere delle carote o utilizzare lo scalogno al posto della cipolla.
Nonna ha voluto rendere particolare questa ricetta unendo anche due ingredienti tipici autunnali come le castagne e i funghi, ma potete tranquillamente non metterli saltando i passaggi evidenziati.
Quale zucca scegliere per la vellutata di zucca
Una buona vellutata di zucca si prepara scegliendo con attenzione l’ingrediente principale, potete sicuramente scegliere una zucca gialla come la mantovana o la napoletana, ma se volete un consiglio sulla zucca migliore per fare la vellutata scegliete la trombetta d’Albenga, dalla curiosa forma allungata e con un retrogusto intenso, renderà la vostra vellutata saporita e gustosa.

L’articolo Vellutata di zucca proviene da Ricette della Nonna.

L’articolo Vellutata di zucca proviene da Ricette della Nonna.
La vellutata di zucca è davvero una ricetta facile che ben si presta ad essere preparata per un pranzo in famiglia, una cena con amici o in qualsiasi occasione vogliate servire un piatto che sazia e fa bene al corpo e allo spirito.
La ricetta della vellutata di zucca è un piatto tipico autunnale, un vero e proprio abbraccio di sapori e profumi, che potete rendere più originale con fantasia per esempio aggiungendo delle spezie come la cannella o la curcuma. Potete infine aggiungere delle carote o utilizzare lo scalogno al posto della cipolla.
Nonna ha voluto rendere particolare questa ricetta unendo anche due ingredienti tipici autunnali come le castagne e i funghi, ma potete tranquillamente non metterli saltando i passaggi evidenziati.
Quale zucca scegliere per la vellutata di zucca
Una buona vellutata di zucca si prepara scegliendo con attenzione l’ingrediente principale, potete sicuramente scegliere una zucca gialla come la mantovana o la napoletana, ma se volete un consiglio sulla zucca migliore per fare la vellutata scegliete la trombetta d’Albenga, dalla curiosa forma allungata e con un retrogusto intenso, renderà la vostra vellutata saporita e gustosa.
L’articolo Vellutata di zucca proviene da Ricette della Nonna.

Read More

Iscriviti alla Newsletter

Get latest news and update

Newsletter BG